Pagina 1 di 2

Caputo Nuvola 18h TC 18°C

Inviato: 1 maggio 2019, 19:51
da Rafbor
Sono riuscito a trovare questa farina e l'ho provato sabato scorso ed oggi.
Sabato con idro 67%, appretto in cantinetta a 18°C
screenshot.jpg
Essendo una farina media forte (w270-290) non ha molta resistenza, l'impasto si diffonde in stesura, impossibile fare lo slap.
Cottura nel forno Ardore in circa 1min
Il cornicione si è abbastanza gonfiato e il sapore mi è piaciuto tanto

Immagine
Immagine

Ho riprovato oggi a pranzo, ritornando sulla mia solita idratazione di 65%, ma non ha cambiato niente, impasto senza resistenza in stesura, ma risultato uguale in cottura.

Immagine
Immagine
Immagine

Devo riprovare ancora, ma già confermo che questa farina ha qualcosa in più.

Re: Caputo Nuvola 18h TC 18°C

Inviato: 1 maggio 2019, 20:00
da lorenzo
Francesino , complimenti, sei più bravo di Renato e di Pedro
Sei anche bravissimo con le foto.
Delle pizze da SOGNO
Quando fai una bella baguette?

Re: Caputo Nuvola 18h TC 18°C

Inviato: 1 maggio 2019, 20:11
da Rafbor
Grazie @Lorè !
Baguette, teglie, ho tante cose da provare ma ho tempo solo per la Verace... Aspetto di andare in pensione, fra qualche mese..

Re: Caputo Nuvola 18h TC 18°C

Inviato: 1 maggio 2019, 21:17
da Sizukiolupin
Bellissima Raf.

Mi piace molto il colore del cornicione. Evidentemente questi forni lo permettono perchè non ne ho visto di cosi con l F1. Correggetemi se sbaglio

Re: Caputo Nuvola 18h TC 18°C

Inviato: 1 maggio 2019, 21:28
da Pere153
Complimenti :YMAPPLAUSE:
Sono davvero belle... ma lo sai, per me sono ancora piccole (a mio avviso anche con questa grammatura potresti tirarli ancora un pò) :)

Re: Caputo Nuvola 18h TC 18°C

Inviato: 1 maggio 2019, 21:41
da Rafbor
Sizukiolupin ha scritto:Bellissima Raf.

Mi piace molto il colore del cornicione. Evidentemente questi forni lo permettono perchè non ne ho visto di cosi con l F1. Correggetemi se sbaglio
Grazie. Per il colore non saprei, la prima è stata fotografata con la luce artificiale, la seconda con la luce naturale.
Pere153 ha scritto:Complimenti :YMAPPLAUSE:
Sono davvero belle... ma lo sai, per me sono ancora piccole (a mio avviso anche con questa grammatura potresti tirarli ancora un pò) :)
Grazie. Quando passi da casa mia, te ne faccio una di 30cm ;)
Pero' non sono sicuro che lo potevo fare, era già molto sottile al centro, e l'impasto non era molto resistente, avevo un po paura di strapparla, cosa che mi è succeduta sulla prima.

Re: Caputo Nuvola 18h TC 18°C

Inviato: 1 maggio 2019, 21:59
da Pere153
:D felice Ok.
...era già molto sottile al centro
Secondo me, questo e' un errore di stesura.
L'errore parte già dall'apertura del disco pasta, per ovviare questo problema, si parte dal sotto e con movimenti decisi (così rinforzi il disco), quindi non devi lasciare aria al centro altrimenti il disco non viene uniforme e la troppa pasta lasciata sul cornicione ti manca poi quando devi trascinare il disco sulla pala e si bucca.



Re: Caputo Nuvola 18h TC 18°C

Inviato: 2 maggio 2019, 1:36
da Issietto
Queste pizze sono proprio belle, con quella forma caratteristica è possibile riconoscere la tua firma. ;festeggiare drink

Re: Caputo Nuvola 18h TC 18°C

Inviato: 2 maggio 2019, 8:29
da Nappinerone2
Sempre bellissime pizze RAF complimenti,
Se devo essere pignolo stenderei di più il disco per un cornicione meno panoso.
Come resto sono meravigliose specialmente in cottura. :applausi small :applausi small

Re: Caputo Nuvola 18h TC 18°C

Inviato: 2 maggio 2019, 8:40
da Silvia46
Bravo, Raf! Molto molto belle!