Pagina 1 di 6

STASERA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI VERACE

Inviato: 14 febbraio 2016, 1:22
da Napoli72
Caputo Rossa, 66% Idro, 5h autolisi, 12h puntata+12h appretto @21 gradi, 4% LM, 55 gr sale

Ecco le foto, le pubblico tutte, belle e brutte:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: STASERA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI VERACE

Inviato: 14 febbraio 2016, 1:29
da Pere153
:YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: Che spettacolo.

Davvero belle... ma nessuna è tonda!!! :lol:

Complimenti.

Re: STASERA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI VERACE

Inviato: 14 febbraio 2016, 1:31
da Napoli72
Considerazioni:

1. Ho usato le cassette di legno e di questa stagione, al nord, con un'umidita' piuttosto bassa non e' cosa buona. La superficie dei panielli tende a seccare e a formare la crosticina. Per alcuni panielli e' stato un peccato, una fine ingloriosa....La prossima volta ritorno alle cassette di plastica.

@Pere: a Barcellona con il mare vicino tu hai sicuramente un'umidita' relativa alta tutto l'anno ...da noi e' diverso...

2. @Fede: spennelllare acqua sui cornicioni della bianca non serve a nulla, ahimé.... Anzi l'impressione e' che incide negativamente sulla mako e tende a sbiancare il cornicione

Re: STASERA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI VERACE

Inviato: 14 febbraio 2016, 1:33
da Napoli72
Pere153 ha scritto::YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: Che spettacolo.

Davvero belle... ma nessuna è tonda!!! :lol:

Complimenti.
Grazie Pere :)

Quando mi escono tonde le butto :lol:

Anche Michele non ne fa una tonda ;)

Re: STASERA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI VERACE

Inviato: 14 febbraio 2016, 1:41
da Pere153
Certo, qui da me sempre c'è una umidità alta.

Hai provato a mettere della pellicola tra le cassetta ed il coperchio?

Re: STASERA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI VERACE

Inviato: 14 febbraio 2016, 1:44
da Napoli72
Pere153 ha scritto:Certo, qui da me sempre c'è una umidità alta.

Hai provato a mettere della pellicola tra le cassetta ed il coperchio?
Ci ho pensato...pero' e' un po' palloso...stasera per esempio ho usato 5 cassette 60x40.... Penso che avrei fatto fuori un rotolo intero di pellicola...

Re: STASERA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI VERACE

Inviato: 14 febbraio 2016, 2:02
da Vespa72
bravo Dario :)
cosa te ne fai di quella produzione di veraci?
potevi i virarci ti avremmo dato una mano a mangiarle :D felice

Re: STASERA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI VERACE

Inviato: 14 febbraio 2016, 2:06
da Napoli72
Vespa72 ha scritto:bravo Dario :)
cosa te ne fai di quella produzione di veraci?
potevi i virarci ti avremmo dato una mano a mangiarle :D felice
Vi avrei invitato molto volentieri :) ma se poi uscivano male ?? :lol:

Re: STASERA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI VERACE

Inviato: 14 febbraio 2016, 2:11
da Vespa72
Napoli72 ha scritto:
Vespa72 ha scritto:bravo Dario :)
cosa te ne fai di quella produzione di veraci?
potevi i virarci ti avremmo dato una mano a mangiarle :D felice
Vi avrei invitato molto volentieri :) ma se poi uscivano male ?? :lol:
portavo le mie :shock:
Immagine
;)

Re: STASERA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI VERACE

Inviato: 14 febbraio 2016, 7:50
da emalimo
Tanta roba Dario.Bravo!!!
Vedo che anche che tu sei dell' idea, da me già messa in pratica, di bandire le cassette in legno.