Pagina 1 di 1

Pane di Altamura

Inviato: 8 ottobre 2014, 17:11
da lorenzo
PANE DI ALTAMURA
Ispirato alla ricetta di Osvy
Avevo delle farine che dovevo far fuori, quindi:
1200 gr lievito rigenerato 3 volte, bello pimpante
700 gr semola biologica Senatore Cappelli
200gr farina biologica Senatore Cappelli
400 H2o molto fredda
45 gr sale integrale
Dopo l'incordatura che mi viene in circa 7/8 minuti, serie di pieghe a fazzoletto (molto delicate)
Lievitazione 3h
Staglio ( tre pieghe)
Messo nei cestini a riposo per 3h (quasi raddoppio)
Infornato insieme a 230° e man mano a scalare sino a 200° per circa 60'
Qui credo di aver commesso un errore. Essendo le pagnotte di oltre 1300gr, dovevo alzare la temperatura del forno o infornarle una alla volta.
Pane stupendo. Profumo inteso, di una bontà unica. I vicini si sono complimentati per l'odore che si sentiva. Si sono dovuti accontentare dell'odore perché a cena avevo 12 persone.
La crosta purtroppo poco spessa ma lo stesso croccante.
Se ho la vostra benedizione vorrei cambiare mestiere e aprire un forno. :)) :)) :)) :))



Immagine




Immagine



Immagine



Immagine



Immagine



Immagine

Re: Pane di Altamura

Inviato: 9 ottobre 2014, 0:16
da Vespa72
non è merito tuo ma del mio lievito madre :D felice
ma perché a me il pane non mi viene così? :-? :sad: :lol: :ymhug:

Re: Pane di Altamura

Inviato: 9 ottobre 2014, 7:01
da Napoli72
Urka che pane ;festeggiare drink ;festeggiare drink

Re: Pane di Altamura

Inviato: 9 ottobre 2014, 8:14
da lorenzo
Si danno corsi per panificatori
Lorenzo
Volevo dire: Voglio fare un corso con qualcuno esperto

Re: Pane di Altamura

Inviato: 9 ottobre 2014, 8:58
da Sauzer
Bravo Lorenzo.. molto bello questo pane.. e chissà che buono. :applausi small

Re: Pane di Altamura

Inviato: 9 ottobre 2014, 11:20
da lorenzo
Credimi "ei fu" più buono che bello.
Devo imparare a fare le pagnotte più che le ciabatte.
Il pane di Altramura DEVE ESSERE A PAGNOTTA
Ho tanto da imparare