Pagina 1 di 2

linguine Gentile su crema di melanzane con pachini e mozzarella di bufala

Inviato: 13 agosto 2014, 15:21
da erminio78
Non si vive solo di pizza...anche se io la mangerei tutti i giorni, non solo per il gusto di mangiarla, ma anche per tutta la preparazione che c'è dietro, dall'impasto, al forno, ai condimenti!
E così mi diverto tanto anche ai fornelli, ad unire sapori e sperimentare ed oggi in vena di sperimenti, ho preparato questo piatto, utilizzando ingredienti freschissimi e genuini che mi ha portato ieri mia suocera:
con una bella spolverata di cacioricotta :smile:


Immagine

Re: linguine Gentile su crema di melanzane con pachini e mozzarella di bufala

Inviato: 13 agosto 2014, 18:20
da emalimo
Ho già avuto modo di farti i complimenti come Chef e te li rinnovo.
Piatto spettacolare ma volgio sapere qualche cosa di più sulla crema di melanzane che a mio giudizio potrebbe andare bene anche per una pizza.

Re: linguine Gentile su crema di melanzane con pachini e mozzarella di bufala

Inviato: 13 agosto 2014, 18:23
da Napoli72
Quoto Ema !! Vogliamo sapere come l'hai fatta :)

Mi fa davvero piacere confrontarmi con te nutrendo la medesima, intensa passione per i fornelli :)

PS: domani mi arriva la cacioricotta ;)

Re: linguine Gentile su crema di melanzane con pachini e mozzarella di bufala

Inviato: 13 agosto 2014, 20:24
da erminio78
Grazie dei complimenti :D felice
Allora ho tagliato 3 melanzane a metà e le ho cotte in effeuno per 40 min. Poi ne ho preso la polpa e messa nel boccale del bimby, ho aggiunto basilico, pecorino calabrese gran riserva grattugiato, olio evo, sale di cervia, pepe uno spicchio d'aglio e fatto andare per qualche secondo a velocità turbo. È uscita una salsa molto densa e gustosa.
Napoli 72 anche a me fa molto piacere confrontarmi con voi, così si cresce e si può migliorare. Appena ti arriva il cacio ricotta fammi sapere come lo trovi, a me piace moltissimo.
Il tuo nome così non to chiamo più per nick?

Re: linguine Gentile su crema di melanzane con pachini e mozzarella di bufala

Inviato: 13 agosto 2014, 20:26
da Pere153
Complimenti Erminio

Io proprio irei ho fatto "Melanzane alla Parmigina"... che dire...

Re: linguine Gentile su crema di melanzane con pachini e mozzarella di bufala

Inviato: 13 agosto 2014, 23:23
da Napoli72
erminio78 ha scritto:Grazie dei complimenti :D felice
Allora ho tagliato 3 melanzane a metà e le ho cotte in effeuno per 40 min. Poi ne ho preso la polpa e messa nel boccale del bimby, ho aggiunto basilico, pecorino calabrese gran riserva grattugiato, olio evo, sale di cervia, pepe uno spicchio d'aglio e fatto andare per qualche secondo a velocità turbo. È uscita una salsa molto densa e gustosa.
Napoli 72 anche a me fa molto piacere confrontarmi con voi, così si cresce e si può migliorare. Appena ti arriva il cacio ricotta fammi sapere come lo trovi, a me piace moltissimo.
Il tuo nome così non to chiamo più per nick?
Caro Erminio il mio nome e' Dario :)

La tua ricetta della crema di melanzane e' gia' annotata per la prossima cucinata ;)

Re: linguine Gentile su crema di melanzane con pachini e mozzarella di bufala

Inviato: 13 agosto 2014, 23:26
da erminio78
Ok Dario perfetto così la provi e mi fai sapere :wink:
Per le melanzane prendi quelle lunghe, non quelle tonde più chiare

Re: linguine Gentile su crema di melanzane con pachini e mozzarella di bufala

Inviato: 13 agosto 2014, 23:32
da Pere153
Erminio sei una macchina da guerra :lol:

Re: linguine Gentile su crema di melanzane con pachini e mozzarella di bufala

Inviato: 13 agosto 2014, 23:33
da Napoli72
Pere153 ha scritto:Erminio sei una macchina da guerra :lol:
Quoto :)

Re: linguine Gentile su crema di melanzane con pachini e mozzarella di bufala

Inviato: 14 agosto 2014, 1:23
da erminio78
Pere153 ha scritto:Erminio sei una macchina da guerra :lol:
:D felice :D felice domani sers dovrei pizzare salvo complicazioni...
Comunque la cucina richiede tempo ed io dopo il lavoro ne ho molto e per fortuna posso dar libero sfogo a questa mia passione :smile:
Alla fine tutto sta nel ruscire a dedicarle tempo ed essere un po creativi, poi se si usano ottime materie prime i piatti vengono buoni