Pagina 1 di 2

LA MIA PRIMA TEGLIA IN ASSOLUTO - COTTA CON IL NORMALE FORNO DI CASA

Inviato: 13 aprile 2014, 17:00
da Napoli72
Impasto con LM.

C'è ancora tanto da imparare ma si è rivelato un esperimento "family friendly"....

Cotta con il forno di casa...insoddisfacente...

Immagine
Immagine

Re: LA MIA PRIMA TEGLIA IN ASSOLUTO - COTTA CON IL NORMALE FORNO DI CASA

Inviato: 13 aprile 2014, 17:13
da Pere153
Che cosa non ti ha soddisfatto la cottura? io la vedo bene, alveolata insomma bella ;)

Hai messo la mozzarella a metà cottura? la vedo poco sciolta per i tempi di cottura della Teglia

Re: LA MIA PRIMA TEGLIA IN ASSOLUTO - COTTA CON IL NORMALE FORNO DI CASA

Inviato: 13 aprile 2014, 17:21
da Napoli72
Pere153 ha scritto:Che cosa non ti ha soddisfatto la cottura? io la vedo bene, alveolata insomma bella ;)

Hai messo la mozzarella a metà cottura? la vedo poco sciolta per i tempi di cottura della Teglia
Ciao Pere grazie :)

La mozzarella l'ho messa a tre/quarti di cottura....

con il mio forno di casa avevo l'impressione che ci fosse troppa umidità' nella camera di cottura....comunque è' la prima prova....

Ho fatto un 100% di idratazione con LM

Re: LA MIA PRIMA TEGLIA IN ASSOLUTO - COTTA CON IL NORMALE FORNO DI CASA

Inviato: 13 aprile 2014, 17:39
da emalimo
Come dico da sempre......l' importante è sperimentare. Bravo Dario.

Re: LA MIA PRIMA TEGLIA IN ASSOLUTO - COTTA CON IL NORMALE FORNO DI CASA

Inviato: 18 aprile 2014, 10:56
da maury1976
Quantità degli ingredienti
LmS o LnL?
ore di lievitazione?

insomma spiegaci bene il procedimento...

ciao e grazie

Re: LA MIA PRIMA TEGLIA IN ASSOLUTO - COTTA CON IL NORMALE FORNO DI CASA

Inviato: 18 aprile 2014, 17:40
da Napoli72
maury1976 ha scritto:Quantità degli ingredienti
LmS o LnL?
ore di lievitazione?

insomma spiegaci bene il procedimento...

ciao e grazie
Ciao Carissimo, ecco qui:

Caputo Viola, 100% idro, 30% LML, 25 gr/lt sale

4 ore di autolisi, 7-8 ore di lievitazione@18 gradi, 24h frigo a 3-4 gradi, staglio alla Bosco, 4-5 ore lievitazione@18 gradi, stesura, 15 min riposo, infornato al max della potenza del forno di casa (250 gradi ventilato).. a 3/4 aggiunto mozzarella...

thats'it....

Re: LA MIA PRIMA TEGLIA IN ASSOLUTO - COTTA CON IL NORMALE FORNO DI CASA

Inviato: 18 aprile 2014, 20:08
da Dekracap
Tempo di cottura? cosa c'è che non và? hai metri di paragone?

Re: LA MIA PRIMA TEGLIA IN ASSOLUTO - COTTA CON IL NORMALE FORNO DI CASA

Inviato: 22 aprile 2014, 8:31
da maury1976
Grazie 1000

Re: LA MIA PRIMA TEGLIA IN ASSOLUTO - COTTA CON IL NORMALE FORNO DI CASA

Inviato: 22 aprile 2014, 8:59
da Napoli72
Dekracap ha scritto:Tempo di cottura? cosa c'è che non và? hai metri di paragone?
Tempo di cottura: 20-25 min. ca....ma a mio parere erano troppi... Con il mio forno ci vuole troppo ad asciugare l'umidita'.... Metri di paragone? Le nuvole di Fermenti o quelle di Bosco....

Re: LA MIA PRIMA TEGLIA IN ASSOLUTO - COTTA CON IL NORMALE FORNO DI CASA

Inviato: 22 aprile 2014, 9:03
da maury1976
Napoli72 ha scritto:
Dekracap ha scritto:Tempo di cottura? cosa c'è che non và? hai metri di paragone?
Tempo di cottura: 20-25 min. ca....ma a mio parere erano troppi... Con il mio forno ci vuole troppo ad asciugare l'umidita'.... Metri di paragone? Le nuvole di Fermenti o quelle di Bosco....
hai proprio dei metri di paragone di basso profilo ... :D felice :D felice :D felice :D felice

Si forse 20-25 minuti sono troppi
voglio provare il mio V1 che rilascia automaticamente l'umidità interna ...

Postero spero nel breve la mia prima teglia...
come quantità di LnL era corretta secondo te?

ciao