Pagina 5 di 5

Re: PANE CAFONE NAPOLETANO 2.0 BY NAPOLI72

Inviato: 6 gennaio 2019, 17:28
da lorenzo
senzaetichetta ha scritto:
lorenzo ha scritto:
senzaetichetta ha scritto:
lorenzo ha scritto:che ne dici x il prossimo we, in modo da migliorare il lm con Sen. Cappelli???
Ok provo anche io a fare licoli con semola...mi serve un settimana e che Don Giulio dorma....dorme sempre poco :-)
Sono pronto quando vuoi.............. sputa la ricetta. Cosa facciamo rigeneriamo ogni giorno il lm con semola?
Sei più bravo di me .........ti seguo. Se vuoi mettere anche il pdr, dimmi come farlo.
Dai ragazzo, poi se Dario si unisce facciamo la fine del MONDO
Ok più tardi apro un thread apposito e mettiamo le basi per una bella pagnotta di semola di grano duro.
Meglio creare nuova discussione e lasciare spazio a questo thread.
SEI UN GENIO.................FORSE TI CHIAMI EUGENIO

Re: PANE CAFONE NAPOLETANO 2.0 BY NAPOLI72

Inviato: 9 febbraio 2019, 18:21
da Napoli72
Volevo ringraziare tutti quelli che sono intervenuti in questo post e scusarmi per le mie prolungate assenze.

Desideravo anche spiegarvi perché uso LM e PDR. Il primo perché amo il prefermento naturale (ricordiamoci che il LBF, comodissimo, gonfia e basta senza apportare nulla in termini organolettici). La seconda, perché conferisce un tono acidulo e antico al prodotto finito che a me fa impazzire.

Relativamente al quantitativo di sale, uso il 3% e non il 2% semplicemente perché adopero un quantitativo importante di LM, che evidentemente è privo di sale e che quindi incide notevolmente sulla sapidità finale del pane.

Re: PANE CAFONE NAPOLETANO 2.0 BY NAPOLI72

Inviato: 9 febbraio 2019, 18:46
da lorenzo
Napoli72 ha scritto:Volevo ringraziare tutti quelli che sono intervenuti in questo post e scusarmi per le mie prolungate assenze.

Desideravo anche spiegarvi perché uso LM e PDR. Il primo perché amo il prefermento naturale (ricordiamoci che il LBF, comodissimo, gonfia e basta senza apportare nulla in termini organolettici). La seconda, perché conferisce un tono acidulo e antico al prodotto finito che a me fa impazzire.

Relativamente al quantitativo di sale, uso il 3% e non il 2% semplicemente perché adopero un quantitativo importante di LM, che evidentemente è privo di sale e che quindi incide notevolmente sulla sapidità finale del pane.
Potresti quantificare sul 50% dei licoli aggiungere il 2% di sale.......spero di essermi spiegato

Re: PANE CAFONE NAPOLETANO 2.0 BY NAPOLI72

Inviato: 9 febbraio 2019, 19:21
da Napoli72
lorenzo ha scritto:
Napoli72 ha scritto:Volevo ringraziare tutti quelli che sono intervenuti in questo post e scusarmi per le mie prolungate assenze.

Desideravo anche spiegarvi perché uso LM e PDR. Il primo perché amo il prefermento naturale (ricordiamoci che il LBF, comodissimo, gonfia e basta senza apportare nulla in termini organolettici). La seconda, perché conferisce un tono acidulo e antico al prodotto finito che a me fa impazzire.

Relativamente al quantitativo di sale, uso il 3% e non il 2% semplicemente perché adopero un quantitativo importante di LM, che evidentemente è privo di sale e che quindi incide notevolmente sulla sapidità finale del pane.
Potresti quantificare sul 50% dei licoli aggiungere il 2% di sale.......spero di essermi spiegato
Lorenzo scusa non ti ho capito...

Re: PANE CAFONE NAPOLETANO 2.0 BY NAPOLI72

Inviato: 9 febbraio 2019, 20:09
da lorenzo
Napoli72 ha scritto:
lorenzo ha scritto:
Napoli72 ha scritto:Volevo ringraziare tutti quelli che sono intervenuti in questo post e scusarmi per le mie prolungate assenze.

Desideravo anche spiegarvi perché uso LM e PDR. Il primo perché amo il prefermento naturale (ricordiamoci che il LBF, comodissimo, gonfia e basta senza apportare nulla in termini organolettici). La seconda, perché conferisce un tono acidulo e antico al prodotto finito che a me fa impazzire.

Relativamente al quantitativo di sale, uso il 3% e non il 2% semplicemente perché adopero un quantitativo importante di LM, che evidentemente è privo di sale e che quindi incide notevolmente sulla sapidità finale del pane.
Potresti quantificare sul 50% dei licoli aggiungere il 2% di sale.......spero di essermi spiegato
Lorenzo scusa non ti ho capito...
Hai ragione, sono stato poco CHIARO
Se metti 500 gr di licoli , credo che hai 250 gr di farina...............calcola il 2% di sale su 250 gr
Quindi metti il solito 2% sulla farina ed aggiungi ancora il 2% sulla quantità di farina che sta nei tuoi licoli.

Spero di essermi espresso bene

Re: PANE CAFONE NAPOLETANO 2.0 BY NAPOLI72

Inviato: 9 febbraio 2019, 20:13
da Napoli72
Hai perfettamente ragione anche se ci sono arrivato dopo perche’ all’inizio ho semplicemente aggiunto un 1% sulla farina siccome con il 2% lo trovavo poco sapido

Re: PANE CAFONE NAPOLETANO 2.0 BY NAPOLI72

Inviato: 9 febbraio 2019, 20:18
da lorenzo
Napoli72 ha scritto:Hai perfettamente ragione anche se ci sono arrivato dopo perche’ all’inizio ho semplicemente aggiunto un 1% sulla farina siccome con il 2% lo trovavo poco sapido
Questione di gusto. Quando vado nelle Marche da mio figlio, non riesco a mangiare il loro pane.
Completamente senza sale ;festeggiare drink