Re: Calcolatore RafCalc
Inviato: 22 gennaio 2017, 22:10
hai ragione 

Come gia detto, l'età della PDR (stanca, normale, vivace) è preso in conto nel calcolo automatico, in modo definito da Japi QUIPere153 ha scritto:@Raff: Ho peparato stanotte un riporto fresco che farò fermentare 24 ore a 20 gradi con 0,75 Ldb/L
Domani ne aggiungerò un 15-20% su farina nell'impasto finale (che sarà il medesimo impasto con la stessa tempistica)
Come calcoli il potere lievitante della Pdr?
Se metti la percentuale massima di PDR calcolata, ti viene 0g Ldb nella ricetta, e forse non ti sarà possibile di mettere 15-20%.Alla pdr (pasta di riporto) viene attribuito un potere lievitante pari a 1/300, 1/200 o 1/100 (da definire forse meglio in seguito) a seconda se pdr "stanca", "normale" o "vivace" e viene sottratta al lievito. Esempio: se ci sono 100g di pdr "normale" sottrarrà 0.5g di lievito da quello calcolato (100/200=0.5).
Rafbor ha scritto:Come gia detto, l'età della PDR (stanca, normale, vivace) è preso in conto nel calcolo automatico, in modo definito da Japi QUIPere153 ha scritto:@Raff: Ho peparato stanotte un riporto fresco che farò fermentare 24 ore a 20 gradi con 0,75 Ldb/L
Domani ne aggiungerò un 15-20% su farina nell'impasto finale (che sarà il medesimo impasto con la stessa tempistica)
Come calcoli il potere lievitante della Pdr?Se metti la percentuale massima di PDR calcolata, ti viene 0g Ldb nella ricetta, e forse non ti sarà possibile di mettere 15-20%.Alla pdr (pasta di riporto) viene attribuito un potere lievitante pari a 1/300, 1/200 o 1/100 (da definire forse meglio in seguito) a seconda se pdr "stanca", "normale" o "vivace" e viene sottratta al lievito. Esempio: se ci sono 100g di pdr "normale" sottrarrà 0.5g di lievito da quello calcolato (100/200=0.5).
Mi sono perso
Questo non va.
Immaginiamo la tua ricetta:
Hai fatto la PDR con 0.75g Ldb/lit, non puoi superare 5.6% di PDR 'normale', cioè 27g (27/200 = 0.135 = 0.14 arrotondito) Se vuoi mettere 15% di PDR e 0.5g Ldb/lit nella ricetta, devi fare cosi:
preset lievito con 0.5g/lit Selezionare 'Non considerare il potere lievitante della PDR', poi 'Calcola'
Puoi impostare 15% di PDR, e avrai pure il Ldb in base a 0.5g/lit
Lorè, ho portato chiarimenti alla mia spiegazionelorenzo ha scritto: Mi sono perso
Si capisce meglio cosi ?Rafbor ha scritto:Immaginiamo la tua ricetta con 2 panielli da 240g:
Hai fatto la PDR con 0.75g Ldb/lit, non puoi superare 5.6% di PDR 'normale', cioè 480 x 0.056 =27g
perché: 480 - 27 = 453, il calcolo lievito per 453g di impasto da: 0.134g LdB
Il potere lievitante della PDR è di: 27/200 = 0.135, quindi sottratto al lievito della ricetta, lo annulla.