Pagina 3 di 3

Re: Pizze della domenica

Inviato: 19 maggio 2015, 10:54
da ZioZucchino
Forse mi sbaglio o forse le foto ingannano: da quel che vedo mi sembrano molto albine, come se la maturazione non fosse ancora ok e/o la cottura troppo breve o comunque fatta a temperatura bassa.

AL momento della stesura i panielli erano ben rilassati e facilmente estensibili ?
:)

Re: Pizze della domenica

Inviato: 19 maggio 2015, 11:25
da Franco66
ZioZucchino ha scritto:Forse mi sbaglio o forse le foto ingannano: da quel che vedo mi sembrano molto albine, come se la maturazione non fosse ancora ok e/o la cottura troppo breve o comunque fatta a temperatura bassa.

AL momento della stesura i panielli erano ben rilassati e facilmente estensibili ?
:)
La mia impressione è che la platea era ancora "cruda", la stessa cosa mi è successa altre volte al cambio del suolo, avete presente il fal quando ancora non è pronto per infornare nonostante è in temperatura??

I panetti si stendevano bene, leggermente tenaci all'inizio, al punto giusto alla fine verso le 14.00

Puntualizzo: A ME NON PIACCIONO LE PIZZE BRUCIACCHIATE, AL RESTO DELLA FAMIGLIA ANCORA PEGGIO

quella salmone e mozzarella è massimo prima che comincino a brontolare.

Per intenderci, io cerco di fare una pizza così, se poi ci vogliono 60 secondi o 80 poco m'importa.

Immagine

Re: Pizze della domenica

Inviato: 19 maggio 2015, 11:41
da erminio78
Pure a me piacciono le pizze cotte bene, non bruciate e con un bel colore vivo, data dalla presenza di un po di zuccheri, quella che hai postato è una signora pizza cotta bene e con un bel colore come ce ne sono anche nel forum e più belle anche.
Dal lato opposto per me sono bocciate anche quelle albine, per me impasto sbagliato e cottura pure

Re: Pizze della domenica

Inviato: 20 maggio 2015, 11:35
da ZioZucchino
Le bruciacchiature (o ancora peggio le bruciatura) imho sono una delle cose meno desiderabili.

Preferisco in tal caso delle pizze albine, purchè ben puntinate.

Il rischio di quest'ultime è però che poi si presentino piuttosto panose in corrispondenza del cornicione.

Con conseguente "difficoltà" di masticazione e sensazione di pesantezza.