Pagina 2 di 2

Re: Fornetto modificato, ma con un problema.

Inviato: 22 gennaio 2018, 10:21
da Rafbor
Nappinerone2 ha scritto:Ma no Paolo, nessun litigio, poi con RAF non ci penso proprio. Ognuno diceva la sua esperienza.
Ei RAF ti voglio bene lo sai :p
P.S.(OK, questo ti voglio bene ti costerà almeno una cena) =)) =)) ;) ;festeggiare drink
Ti voglio bene anch'io (così siamo pari, una cena ciascuno :mrgreen: )

@paolo: credo pure che la finestrella ti fa perdere un po di calore, sui modelli Bestron con la finestrella, si consiglia di nasconderla con foglio di alluminio. E la vernice bianca all'interna, chi sa come influenza la riflessione del calore.. :?:

Re: Fornetto modificato, ma con un problema.

Inviato: 22 gennaio 2018, 12:01
da Paolosalva
@paolo: credo pure che la finestrella ti fa perdere un po di calore, sui modelli Bestron con la finestrella, si consiglia di nasconderla con foglio di alluminio. E la vernice bianca all'interna, chi sa come influenza la riflessione del calore.. :?:[/quote]
Sicuramente la finestrella fa perdere calore, ma non solo quella, la parte superiore ha tanti fori di aerazione, inoltre è completamente senza alcun isolamento, ma la finestrella è uno dei motivi per cui ho scelto questo fornetto, quel po' di calore che fa perdere dal vetro è ampiamente controbilanciato dal calore risparmiato non aprendo il coperchio per controllare se la pizza è cotta.

Re: Fornetto modificato, ma con un problema.

Inviato: 23 gennaio 2018, 22:35
da Paolosalva
Ieri ho preparato un piccolo impasto per 2 pizze che ho cotto oggi, 300 grammi di farina Caputo Cuoco, 195 ml d'acqua, 3/4 grammi di lievito di birra, 15 grammi di sale, questo era il panetto impastato
IMG_20180122_175504.jpg
è diventato così dopo 12 ore di cui 8 in frigo
IMG_20180123_111205.jpg
Fornetto con cielo a 400° e platea a circa 500° sono uscite queste pizze
IMG_20180123_193030.jpg
IMG_20180123_193040.jpg
IMG_20180123_193945.jpg
Come vedete il fondo è bruciato e non è farina, gli ingredienti della farcitura avevano bisogno di cuocere ancora un po', ma la pizza si sarebbe carbonizzata, tra l'altro la mozzarella ha rilasciato litri d'acqua :evil:
Il desco si presentava così dopo due pizze
IMG_20180123_193950.jpg
E questo è il coperchio del fornetto
IMG_20180123_193952.jpg
Credo di aver capito cosa fare, toglierò il coperchio da pentolino che ho messo sopra le resistenze e abbasserò la temperatura, con 400° misurati nel punto della sonda si hanno 500° sulla platea, decisamente troppi!

Re: Fornetto modificato, ma con un problema.

Inviato: 23 gennaio 2018, 22:57
da senzaetichetta
Non demordere, sei molto bravo e riuscirai a fare il massimo con il tuo fornetto ;festeggiare drink
Gaetano

Re: Fornetto modificato, ma con un problema.

Inviato: 23 gennaio 2018, 23:21
da Nappinerone2
Si ,secondo me fai bene. Se noti la bruciatura della pizza da sotto comprendi che il coperchio del pentolino ti spinge il calore solo sui lati. Invece senza avrai una pietra a temperatura omogenea, stai sui 450 e non di più per il momento. Ricordati che quando inforni, il cielo non si deve spegnere mai per il tempo di cottura. E quando inforni il cielo deve essere con la resistenza rosso fuoco.
Mi raccomando , per adesso fai a meno del PID.lavora solo con il laser.

Re: Fornetto modificato, ma con un problema.

Inviato: 23 gennaio 2018, 23:36
da Paolosalva
Nappinerone2 ha scritto: Mi raccomando , per adesso fai a meno del PID.lavora solo con il laser.
Non posso fare a meno del pid in questa configurazione, ma non è un problema, anzi mi aiuta moltissimo, quando si raggiunge la temperatura voluta, le resistenze si accendono e spengono ogni secondo o due, garantisce la corretta temperatura con un margine di 2 gradi in più o meno.
Grazie a tutti, ce la farò :ympray:

Re: Fornetto modificato, ma con un problema.

Inviato: 23 gennaio 2018, 23:52
da Nappinerone2
Ho capito che sei affezionato al PID ,e sinceramente anche io ne sarei innamorato. È molto bello e fa figo in tutto. Tu immagina che avevo messo sul coperchio un termometro da forno ed ero riuscito anche a tararlo.
Ma la pizza con i nostri fornetti cuoce con il massimo della temperatura ammissibile. Cioè a palla!!!
Solo sotto devi regolare la temperatura.
Nel f1 le cose vanno un po diversamente. Li il PID ha un senso.se tu misura una resistenza quando è infuocata vedi che passa i 700 gradi.
Comunque guarda che le pizze non sono venute male, a parte il nero di sotto. Forse sto spingendo troppo nei tuoi confronti, ma arriverai da solo perché sei in gamba.
Salute pasquale. ;festeggiare drink

Re: Fornetto modificato, ma con un problema.

Inviato: 23 gennaio 2018, 23:58
da Paolosalva
Nappinerone2 ha scritto: Comunque guarda che le pizze non sono venute male, a parte il nero di sotto. Forse sto spingendo troppo nei tuoi confronti, ma arriverai da solo perché sei in gamba.
Salute pasquale. ;festeggiare drink
Grazie, troppo buono, diciamo che, con un po' di fortuna, potrò arrivare ad un pizza simil-napoletana piuttosto buona, non demordo facilmente :lol:

Re: Fornetto modificato, ma con un problema.

Inviato: 3 febbraio 2018, 18:33
da Paolosalva
Ok, ieri ho fatto le ultime due pizze, sono venute bene ;festeggiare drink , ho finalmente trovato la taratura giusta, ho tolto il coperchio dalle resistenze e ho impostato la temperatura del pid a 330°, così facendo la temperatura della platea è di 450°. :D felice
Questa la foto di una pizza
Adesso metto in vendita il fornetto per comprarmi un fornone :D

Re: Fornetto modificato, ma con un problema.

Inviato: 3 febbraio 2018, 20:53
da Nappinerone2
Bhe' mi sembrano molto meglio . con questi fornetti è importante anche il diametro ,
Saluti pasquale. ;festeggiare drink