Pagina 2 di 2
Re: Caputo Pizzeria 22H +3H Idrolisi TA
Inviato: 8 gennaio 2017, 16:23
da Vespa72
Non molli
Perché autolesionismo?
Re: Caputo Pizzeria 22H +3H Idrolisi TA
Inviato: 8 gennaio 2017, 17:14
da Silvia46
Secondo me era più carica di zuccheri la tua di quella in foto. Comunque va bene che il forno a legna napoletano riscalda e accumula calore diversamente da un elettrico, però nessuno inforna a 560º(anche se in realtà aprendo l'f1 si ha qualcosa in meno). Ora la domanda è: sei convinto che con 560º gradi tu riesca a compensare i 450º-500º di un forno elettrico? Secondo me li superi come gradi sulla pizza, xké la resistenza è collocata sopra la tua pizza, gli arriva la botta di calore molto prima e più violenta, secondo me. Quindi per me stiamo tirando troppo con le temperature. Detto ciò, tu per me pizzi molto bene, non ti voglio criticare. La mia è una riflessione spontanea..
Re: Caputo Pizzeria 22H +3H Idrolisi TA
Inviato: 8 gennaio 2017, 17:16
da Pere153
Vespa72 ha scritto:Non molli
Perché autolesionismo?
Dai, non smetterò di pizzare, ci mancherebbe altro
Autolesionismo in che senso? Perchè non mi è venuta come quella di Ciro?
Re: Caputo Pizzeria 22H +3H Idrolisi TA
Inviato: 8 gennaio 2017, 17:50
da Vespa72
Pere153 ha scritto:Vespa72 ha scritto:Non molli
Perché autolesionismo?
Dai, non smetterò di pizzare, ci mancherebbe altro
Autolesionismo in che senso? Perchè non mi è venuta come quella di Ciro?
io volevo scrivere autolisi

Re: Caputo Pizzeria 22H +3H Idrolisi TA
Inviato: 8 gennaio 2017, 17:58
da Sauzer
Pere , secondo me è stato un problema di eccesso di calore , il cornicione colora così quando si prolunga la permanenza sotto una forte temperatura. Anche a me ogni tanto se non faccio attenzione con il FAL mi "carammellizza" e crea quel tipo di colore , che comunque non comporta problematiche sul gusto finale.
Re: Caputo Pizzeria 22H +3H Idrolisi TA
Inviato: 8 gennaio 2017, 18:41
da Pere153
Vespa72 ha scritto:Pere153 ha scritto:Vespa72 ha scritto:Non molli
Perché autolesionismo?
Dai, non smetterò di pizzare, ci mancherebbe altro
Autolesionismo in che senso? Perchè non mi è venuta come quella di Ciro?
io volevo scrivere autolisi


Ho fatto l'autolisi per avere una maglia ed un alveolatura migliori.
Re: Caputo Pizzeria 22H +3H Idrolisi TA
Inviato: 8 gennaio 2017, 18:44
da Pere153
Silvia46 ha scritto:Secondo me era più carica di zuccheri la tua di quella in foto. Comunque va bene che il forno a legna napoletano riscalda e accumula calore diversamente da un elettrico, però nessuno inforna a 560º(anche se in realtà aprendo l'f1 si ha qualcosa in meno). Ora la domanda è: sei convinto che con 560º gradi tu riesca a compensare i 450º-500º di un forno elettrico? Secondo me li superi come gradi sulla pizza, xké la resistenza è collocata sopra la tua pizza, gli arriva la botta di calore molto prima e più violenta, secondo me. Quindi per me stiamo tirando troppo con le temperature. Detto ciò, tu per me pizzi molto bene, non ti voglio criticare. La mia è una riflessione spontanea..
Con un forno elettrico per avere un risultato visivo simile ad un FaL ci vuole più tempeatura.
Gurada Giuseppe a che temperatura inforno
Re: Caputo Pizzeria 22H +3H Idrolisi TA
Inviato: 8 gennaio 2017, 18:45
da Pere153
Sauzer ha scritto:Pere , secondo me è stato un problema di eccesso di calore , il cornicione colora così quando si prolunga la permanenza sotto una forte temperatura. Anche a me ogni tanto se non faccio attenzione con il FAL mi "carammellizza" e crea quel tipo di colore , che comunque non comporta problematiche sul gusto finale.
Ok, grazie @sauzer

Re: Caputo Pizzeria 22H +3H Idrolisi TA
Inviato: 9 gennaio 2017, 19:53
da felice avellino
Ottima concordo con gli altri.....cosa ti concede in più l'idrolisi ??
Re: Caputo Pizzeria 22H +3H Idrolisi TA
Inviato: 9 gennaio 2017, 20:01
da Pere153
Grazie @Felice.
felice avellino ha scritto:Ottima concordo con gli altri.....cosa ti concede in più l'idrolisi ??
Per quanto riguarda la tua domanda
Accorciare il tempo di impastamento, maggiore assorbimento e stensibilità.
Ciao.