Pagina 2 di 3

Re: PANE DI SEMOLA CON UNA PARTE DI FARINA

Inviato: 14 febbraio 2016, 17:33
da fpizzari77
Bravo Lorenzo a me pare un bel pane, quello che intendevo dire è che la semola è più difficile forse da lavorare in purezza per ottenere alveolatura buona, come lo è la segale, ma quest'ultima molto di piu...
per quello ti ho consigliato di provare ad aggiungere un po' di farina di grano tenero, cmq per me il pane di semola da il meglio se 100 % semola... :)
cmq complimenti :)
prox volta prova a seguire la ricetta così com'è...

Re: PANE DI SEMOLA CON UNA PARTE DI FARINA

Inviato: 14 febbraio 2016, 17:37
da lorenzo
fpizzari77 ha scritto:Bravo Lorenzo a me pare un bel pane, quello che intendevo dire è che la semola è più difficile forse da lavorare in purezza per ottenere alveolatura buona, come lo è la segale, ma quest'ultima molto di piu...
per quello ti ho consigliato di provare ad aggiungere un po' di farina di grano tenero, cmq per me il pane di semola da il meglio se 100 % semola... :)
cmq complimenti :)
prox volta prova a seguire la ricetta così com'è...
Io ti ho ringraziato...infatti il pane secondo me è migliorato, anche se Marcolone mi insulta sempre.
Non si potrebbe organizzare una spedizione punitiva?? Ho paura però di prenderle il ragazzo è una montagna :)) :ymdevil:

Re: PANE DI SEMOLA CON UNA PARTE DI FARINA

Inviato: 14 febbraio 2016, 17:39
da fpizzari77
ahahahha...
ti consigliavo di provare la ricetta così com'è anche per vedere le differenze e capire meglio il da farsi... è un'ottima ricetta

Re: PANE DI SEMOLA CON UNA PARTE DI FARINA

Inviato: 14 febbraio 2016, 17:43
da lorenzo
fpizzari77 ha scritto:ahahahha...
ti consigliavo di provare la ricetta così com'è anche per vedere le differenze e capire meglio il da farsi... è un'ottima ricetta
Questa è la seconda volta che provo la stessa ricetta. Con l'aggiunta della farina x me è migliorato. Ho seguito alla lettera la ricetta.. Il mio problema è, e lo ripeto, l'incordatura, il punto pasta. Se non c'è nessuno che te lo fa notare, puoi solo provare e provare senza sapere cosa fai ;festeggiare drink

Re: PANE DI SEMOLA CON UNA PARTE DI FARINA

Inviato: 14 febbraio 2016, 18:58
da erminio78
bravo lorenzo, anche se la semola pur sempre frumento è, duro ma lo è e comunque lavorata in modo diverso alveola, però fregatene e pensa al gusto

Re: PANE DI SEMOLA CON UNA PARTE DI FARINA

Inviato: 14 febbraio 2016, 20:06
da lorenzo
erminio78 ha scritto:bravo lorenzo, anche se la semola pur sempre frumento è, duro ma lo è e comunque lavorata in modo diverso alveola, però fregatene e pensa al gusto
Grazie
L'alveolo come già detto lasciava a desiderare un po', ma il gusto ed il profumo era eccezionale .Era perché è già partito. Non saprei come lavorare la semola..... faccio del mio meglio, ma se non vedi, puoi solo immaginare :oops:
Non posso arrivare ai tuoi pani e pizza............ mi accontento

Re: PANE DI SEMOLA CON UNA PARTE DI FARINA

Inviato: 14 febbraio 2016, 20:14
da emalimo
Bravo Lorenzo !!!! Super pagnotta da professionista con materia prima da " eccellenza "

Re: PANE DI SEMOLA CON UNA PARTE DI FARINA

Inviato: 14 febbraio 2016, 21:12
da lorenzo
emalimo ha scritto:Bravo Lorenzo !!!! Super pagnotta da professionista con materia prima da " eccellenza "
Sei sempre un amicone
Grazie

Re: PANE DI SEMOLA CON UNA PARTE DI FARINA

Inviato: 14 febbraio 2016, 23:47
da senzaetichetta
Bello il tuo pane, per l'alveolo io me ne fregherei....il gusto prima di tutto. Poi con l'olio pugliese sopra non è valido :-) io lo conosco bene, gusto forte ma delizioso.
Io sforno tra poco....oggi ho fatto S.Valentino con il forno :-) se la mia consorte non mi ha ammazzato oggi penso che è proprio santa :D felice
3 kg di pane e due teglie di focacce...se vado avanti così rotolo :oops: :oops:
Gaetano

Re: PANE DI SEMOLA CON UNA PARTE DI FARINA

Inviato: 15 febbraio 2016, 0:02
da Pere153
... se vado avanti così rotolo :oops: :oops:
:D felice :lol: