Pagina 2 di 3

Re: la granosa mulino gatti 100% integrale

Inviato: 7 novembre 2015, 0:54
da erminio78
No pedro non è strano, non è detto che farine forte abbiano PL elevati :wink:

Re: la granosa mulino gatti 100% integrale

Inviato: 7 novembre 2015, 7:06
da lorenzo
Molto molto bello

Re: la granosa mulino gatti 100% integrale

Inviato: 7 novembre 2015, 19:38
da erminio78
Grazie lorenzo :smile:

Re: la granosa mulino gatti 100% integrale

Inviato: 7 novembre 2015, 21:37
da erminio78
e questo è la seconda prova fatto con il 5% di licoli integrale

Immagine
Immagine

Re: la granosa mulino gatti 100% integrale

Inviato: 8 novembre 2015, 1:53
da fpizzari77
bellissimo pane, entrambi...
mi hai fatto venir voglia di 100% integrale che non facevo da un po', e mi so messo subito all'opera, stasera ho sfornato anche io un buon pane integrale con lnl integrale, farina antiqua, ottima!

Re: la granosa mulino gatti 100% integrale

Inviato: 8 novembre 2015, 14:43
da erminio78
Grazie Fede, fatto bene a farlo pure tu :smile: :D felice
almeno non sfamiamo i lieviti inutilmente :lol: :lol: :lol:

Re: la granosa mulino gatti 100% integrale

Inviato: 3 febbraio 2016, 11:46
da paky.db
il mago panettiere...che opere che fai!

Re: la granosa mulino gatti 100% integrale

Inviato: 3 febbraio 2016, 13:00
da andreaineja
che bel pane...fantastico!! complimenti Erminio :applausi small :applausi small :applausi small :applausi small

Re: la granosa mulino gatti 100% integrale

Inviato: 5 febbraio 2016, 12:56
da lorenzo
erminio78 ha scritto:e questo è la seconda prova fatto con il 5% di licoli integrale

Immagine
Immagine
Quando dici licoli integrali. vuol dire che lo rigeneri con farina integrale o hai un lns integrale?
Un'altra domanda se posso permettermi, infornando il pane sulla pietra mi rimane sempre un po' di spolvero che poi si fa nero ed è brutto da vedere e sentire l'odore.......hai lo stesso problema?

Re: la granosa mulino gatti 100% integrale

Inviato: 5 febbraio 2016, 15:06
da erminio78
Grazie :smile: :smile:
si Lorenzo il licoli era integrale, ora lo porto avanti con una tipo1.
Usa poca semola quando vai ad infornare ed abbassa la temepratura, può darsi che la refrattaria arrivi sopra i 250° ed allora può tendere a bruciare,ti serve un termometro laser per misurare la temperatura della pietra