Pagina 1 di 1

POMODORI PELATI - MA QUANDO SONO STATI PRODOTTI ?

Inviato: 10 dicembre 2013, 8:22
da emalimo
Buon giorno a tutti.
Chiassa quante volte ci siamo chiesti in fase di acquisto di una scatola di pelati soppratutto a fine estate quando il raccolto è la lavorazione sono già in fase avanzata, ma questa è già la nuova produzione o è ancora il raccolto della passata stagione ?
Ok. per chi ne fosse interessato vi posto la tabella copia incollata dal sito PROFUMI DAL FORNO su gentile concessione dell'amico Jaws

Immagine

Re: POMODORI PELATI - MA QUANDO SONO STATI PRODOTTI ?

Inviato: 10 dicembre 2013, 8:28
da mastunicola
Urka patata....vedo adesso che i pelati che ho comprato io e che credevo fossero di recente raccolta hanno invece già qualche anno....

Grazie Ema per la preziosa informazione....

Re: POMODORI PELATI - MA QUANDO SONO STATI PRODOTTI ?

Inviato: 10 dicembre 2013, 8:53
da emalimo
Figurati. Concordo che questa tabella è molto interessante. Devo dire che è da un po che l'ho sotto mano ma prima di pubblicarla qui su La Verace ho voluto avere il permesso di chi l'aveva postata su Profumi dal forno.

Re: POMODORI PELATI - MA QUANDO SONO STATI PRODOTTI ?

Inviato: 30 gennaio 2014, 11:02
da emalimo
Ho ripreso questo post in quanto ho visto che anche da qui era sparita l'immagine.
Dato che può essere utile, ho risistemato il tutto.
Buona giornata.

Re: POMODORI PELATI - MA QUANDO SONO STATI PRODOTTI ?

Inviato: 1 febbraio 2014, 0:30
da fpizzari77
Grazie Ema, interessante...
Sapevo che sulla lattina c'è stampato anche il giorno (in numero) di raccolta dei pelati....
Conoscere il mese di raccolta può essere anche interessante

Re: POMODORI PELATI - MA QUANDO SONO STATI PRODOTTI ?

Inviato: 1 febbraio 2014, 14:39
da emalimo
Hai ragone Fede, ho ripreso l' articolo dell'amico Jaws da Profumi dal forno e lo copia incollato di seguito:

Ogni latta di pelati ha stampigliato sul fondo un codice alfanumerico , ma la parte che a noi interessa è quella stringa che inizia con "L" che di seguito ha una lettera con un numero a 3 cifre che termina con l'indicazione di un orario , facciamo un esempio

ES. L M235 08.00

-L sta per lotto
-La lettera prima del numero indica l'anno di produzione secondo uno schema deciso dal ministero dello sviluppo economico come da immagine allegata
-Le 3 cifre indicano il giorno dell'anno nel quale il pomodoro è stato inscatolato ( in genere con tempi brevissimi dalla raccolta ) , quindi 235 indichera' il 235 mo giorno dell'anno e quindi nel caso del 2012 sara' il 23 agosto.
-La cifra"8.00" indica l'orario esatto di inscatolamento

La prassi dell'indicare sulla latta di pelati questa sigla composta da lettere e numeri deriva da una normativa europea legata alle conserve alimentari che beneficiano di sovvenzioni ed aiuti comunitari , i derivati del pomodoro non beneficiano piu' di questi aiuti ma le aziende di settore hanno continuato a mantenere questa stampata per loro comodita'.

Facendo una semplice considerazione, il periodo migliore per la raccolta dei pomodori da sugo è agosto/settembre , quindi basta stare attenti al giorno di inscatolamento e all'anno di produzione , in genere anche se la scadenza è di c.a 3 anni sarebbe meglio non superare l'anno per poterli consumare senza perdere troppo a livello organolettico.
Buona giornata.