Pagina 1 di 1

Criscito Caputo

Inviato: 27 novembre 2013, 12:27
da maury1976
Ciao ragazzi,
volevo chiedervi un consiglio...
Ho visto stamattina nel negozietto dove compro la mozzarella e salamino che avevano la confezione da 1 kg di Criscito Caputo..
Ma se metto quello non inserisco il LDB?
Cosa da in più alla pizza?sapore, colore ...
Il costo era di 6,90€/kg
Troppo??
ma quanto ne va in un impasto?
Quando è aperto dove si conserva?

Ciao e grazie a tutti

Re: Criscito Caputo

Inviato: 27 novembre 2013, 13:09
da Pere153
Secondo il Molino la dose consigliata è 50 gr per Chilo di farina, io ce l'ho ma per il momento non ho trovato la giusta quantità, nel senso che aggiungendo 50 gr/Kg di farina asciuga troppo l'impasto...


Io farei così:

-Togliendo la stessa quantità di farina che Criscito userai nell'impasto, oppure non togliendo nulla, in questo caso farei un impasto al 67% di idratazione.
A mio avviso ci vuole una fermentazione complessiva di almeno 20-24 ore. per sentirene i pregi.

Re: Criscito Caputo

Inviato: 27 novembre 2013, 13:37
da maury1976
Io di solito faccio una idro del 67 per cento in quanto uso cassetta di legno..dovrei aumentarla ancora?e in piu faccio un 24h di lievitazione ( 19+5 a 20 gradi TA)
Grazie per gentile risposta

Re: Criscito Caputo

Inviato: 27 novembre 2013, 13:47
da Pere153
Allora io farei

1425 Farina
1000 H2O
75 Criscito

Re: Criscito Caputo

Inviato: 27 novembre 2013, 18:55
da emalimo
Ciao Maury l'ho usato solo un paio di volte ma non ho trovato niente di particolare.
Comuqnue il lievito lodevi usarelo stesso e portare il quantitavo a 100 gr a litro che se nonricordo male è il quantitativo usato da Coppi chelo ha sperimentato piùvolte.

Re: Criscito Caputo

Inviato: 28 novembre 2013, 9:16
da Lia1971
Salve,
il criscito è un "dippiù": non è né utile né indispensabile, però io lo uso (sottraendo il peso della farina totale) e mi piace il suo profumo.
Onestamente riterrei che usarlo sia assolutamente soggettivo, non mi permetterei né di consigliarlo oppure no.