considerazione iniziale....cosa definisce "focaccia" un lievitato dolce? io non ho ben capito se deve avere delle % precise di ingredienti o se è per definire una via di mezzo tra un pane dolce e una pasta brioche....fatto sta che a me è venuta una cosa diversa....
presa dal libro Cresci dei Maestri Massari e Zoia
questa foto è tratta dal libro

io ho ridimensionato tutte le dosi dividendo per 5 e alla fine ho ottenuto circa 1200g di impasto,qui di seguito però vi metto le dosi originali
200 g yogurt naturale
200 g latte a 22°c
30 g di malto
80g lievito di birra
20 g di zucchero
montare con una frusta per 3-4 min e poi fate lievitare a temp amb. finchè non triplica

poi reimpastare con
500g di farina media forza
200g uova
100 g di zucchero
100 g di burro
fate triplicare a 24°c per un ora (o comunque finchè non triplica)
io usando una w 250 qui ho ottenuto più una pastella che una incordatura,comunque ho sempre ottenuto la lievitazione
poi reimpastare con
900g farina media forza
200 g di yogurt
280 g di zucchero
150 g di burro
220 g di burro
formare un impasto lucido e omogeneo e lievitare 2 ore a temp amb finchè non triplica
poi impastare con
1500 g di farina media forza
60 g di sale
400 g di tuorli
600 g di zucchero
500 g di burro
200 g di yogurt
2 bacche di vaniglia
150 g di uova (solo se necessario per ottenere una pasta di media forza).....io non le ho messe,non serviva
fare un impasto liscio e lievitare 1 ora finchè triplica coperto da pellicola
schiacciare e fare lievitare di nuovo...........(io no)
pesare e formare,arrotolare la pagnotta ben chiusa
lievitare a 24-26°c con 80% di umidità...( io pentolino d'acqua bollente) finchè triplica

cottura a 175°c per 30 min con pezzi di 500g
il prodotto si conserva per 30 giorni