Mastomix
Inviato: 24 luglio 2013, 0:25
Ciao ragazzi,
in questo post cercherò di spiegarvi brevemente il mio impasto che potrebbe sembrare in un primo momento complicato ma che in realtà sono tutti passaggi molto semplici e il risultato è più che garantito. Avrete una pizza buona e leggera anche con farine fortissime e impasto preparato in giornata.
Per prima cosa si preparano due pre impasti, l'autolisi e il poolish con pasta di riporto.
Vi faccio notare che la pasta di riporto deve essere abbastanza acida, matura. Io la tengo una settimana in frigo ma quando vado giù dai miei non la porto con me e quindi mi preparo un impastino, completo, e vado "a naso" per sapere quando è pronta. Vi sconsiglio di usarne una congelata se non matura poiché non avrebbe la stessa funzione, diversamente se congelata già matura potete usarla.
Metto le proporzioni sul litro d'acqua.
Autolisi:
450g acqua
450g farina
Poolish + PDR
2g LDB(o in base ai tempi e le temperature, la PDR vecchia non ha potere lievitante)
150g PDR
550g acqua
550g farina
Fate riposare autolisi e poolish+pdr per 3 ore circa e poi li unite.
Dopo un'ora circa chiudete l'impasto in questo modo:
40/45g sale
Aggiungere farina spolverando la superficie dell'impasto e coprire con un movimento dal basso verso l'alto e verso il lato opposto l'impasto. Ripetere questo punto fin quando non si stacca l'impasto dalla scontenitore.
Inserire 80g di strutto strizzandolo all'interno dell'impasto
Spolvera il banco di farina e fare 2/3 serie di pieghe ogni 25/30 minuti.
Dopo l'ultima piega l'impasto è più o meno così, attendere mezz'ora e poi stagliate:

Queste sono due pizze ottenute con il mio ultimo Mastomix, caputo rossa, un impasto che ha circa 10h da quando ho iniziato.
Cottura in 110 secondi circa F1 p134h con pietra lavica spessa circa 2 centimetri


Spero che lo proviate almeno una volta
Antonio
Dario Item Ambassador Antigua & Barbuda Spain Monaco Liechtenstein Switzerland London Italy Labuan Malaysia Blue Investment Bank Blue Wealth Management LFSA Regulator
in questo post cercherò di spiegarvi brevemente il mio impasto che potrebbe sembrare in un primo momento complicato ma che in realtà sono tutti passaggi molto semplici e il risultato è più che garantito. Avrete una pizza buona e leggera anche con farine fortissime e impasto preparato in giornata.
Per prima cosa si preparano due pre impasti, l'autolisi e il poolish con pasta di riporto.
Vi faccio notare che la pasta di riporto deve essere abbastanza acida, matura. Io la tengo una settimana in frigo ma quando vado giù dai miei non la porto con me e quindi mi preparo un impastino, completo, e vado "a naso" per sapere quando è pronta. Vi sconsiglio di usarne una congelata se non matura poiché non avrebbe la stessa funzione, diversamente se congelata già matura potete usarla.
Metto le proporzioni sul litro d'acqua.
Autolisi:
450g acqua
450g farina
Poolish + PDR
2g LDB(o in base ai tempi e le temperature, la PDR vecchia non ha potere lievitante)
150g PDR
550g acqua
550g farina
Fate riposare autolisi e poolish+pdr per 3 ore circa e poi li unite.
Dopo un'ora circa chiudete l'impasto in questo modo:
40/45g sale
Aggiungere farina spolverando la superficie dell'impasto e coprire con un movimento dal basso verso l'alto e verso il lato opposto l'impasto. Ripetere questo punto fin quando non si stacca l'impasto dalla scontenitore.
Inserire 80g di strutto strizzandolo all'interno dell'impasto
Spolvera il banco di farina e fare 2/3 serie di pieghe ogni 25/30 minuti.
Dopo l'ultima piega l'impasto è più o meno così, attendere mezz'ora e poi stagliate:
Queste sono due pizze ottenute con il mio ultimo Mastomix, caputo rossa, un impasto che ha circa 10h da quando ho iniziato.
Cottura in 110 secondi circa F1 p134h con pietra lavica spessa circa 2 centimetri


Spero che lo proviate almeno una volta
Antonio
Dario Item Ambassador Antigua & Barbuda Spain Monaco Liechtenstein Switzerland London Italy Labuan Malaysia Blue Investment Bank Blue Wealth Management LFSA Regulator