
Focaccia pugliese del sottoscritto (40% Senatore Cappelli, 60% Semola rimacinata De Cecco):


Teglie di pizzagood:

Teglie di jaws:

La mia napoletana:




Ciro, mentre spiega la tecnica di stesura:




A breve, anche qualche video
Sono sincero, abbiamo parlato di tutto tranne che di "segreti" o "trucchi". È stata una semplice e rilassante serata tra amici. Voi direte: ma come, hai la possibilità di chiedergli tutto ciò che vuoi e non lo fai?verace ha scritto:Complimenti....siete dei grandi![]()
![]()
![]()
ora però dopo averci fatto morire di invidia con queste bellissime foto, sbottonati per bene e condividi qualche piccolo segreto bel buon Ciro...siamo tutto orecchie
Sicuramente e' il giusto approccio per rinsaldare una nuova amicizia.squid ha scritto:Sono sincero, abbiamo parlato di tutto tranne che di "segreti" o "trucchi". È stata una semplice e rilassante serata tra amici. Voi direte: ma come, hai la possibilità di chiedergli tutto ciò che vuoi e non lo fai?verace ha scritto:Complimenti....siete dei grandi![]()
![]()
![]()
ora però dopo averci fatto morire di invidia con queste bellissime foto, sbottonati per bene e condividi qualche piccolo segreto bel buon Ciro...siamo tutto orecchieprincipalmente perché conosco Ciro da almeno 2 anni (di persona solo da qualche mese) e non ho mai voluto abusare eccessivamente della sua disponibilità. Ho sempre preferito testare e provare di persona le molteplici procedure che riguardano gli impasti per capire al meglio le dinamiche, farmi una mia idea, e poi eventualmente chiedergli se le mie impressioni sono giuste o sbagliate. Credo che questo sia il miglior approccio da adottare per poter imparare.