http://www.coquinaria.it/tavola_rotonda/
allora,vedo che la quantità di sale è la solita che si usa nel pane e la quantità di burro nella pasta brioche è elevata in confronto a quello usato per il panetto....non potevo non provarci,non fosse altro per capire qualcosina in più sui lievitati,ma cavoli,come è difficile fare una buona sfoglia!!!
ogni volta,(e mannaggia non lo faccio) dovrei studiare bene la ricetta ancor prima di pesare gli ingredienti,così almeno mi eviterei un sacco di piccoli errori

vi riassumo cosa penso di aver sbagliato,poi sarebbero gradite altre opinioni (gracias)
1-temo aver impastato troppo la pasta sviluppando troppo la maglia e poi non contenta gli ho fatto una bella pirlatura
2-causa soliti intoppi,tra un giro e l'altro ho lasciato troppo tempo la pasta in frigo che ogni volta ha ripreso la lievitazione irrigidendo la maglia
3- diminuito troppo la quantità di lievito previsto dalla ricetta pensando allo stazionamento di 12 ore in frigo a fine impasto




mi manca foto della sezione,che aggiungerò a breve,comunque vi anticipo che mi sono venute più come una pasta brioche che un cornetto...ok che il burro del panetto è poco,ma mi sarei aspettata un prodotto diverso.
voi avete già fatto questa preparazione del Maestro?
come devono venire?