Licoli e riporto insieme
- senzaetichetta
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13
Licoli e riporto insieme
Farina Manitoba 400 g
Tre mulini pizza 200 g
Pasta di riporto 100 g
Licoli 200 g
Acqua per arrivare a Idro 66% circa
Sale 12 g
Puntata al triplico, rientrato a casa 1 ora dopo il previsto. ..
Appretto cortissimo...e si vede molto bene...il sapore ha perso tanto, peccato Gaetano
Tre mulini pizza 200 g
Pasta di riporto 100 g
Licoli 200 g
Acqua per arrivare a Idro 66% circa
Sale 12 g
Puntata al triplico, rientrato a casa 1 ora dopo il previsto. ..
Appretto cortissimo...e si vede molto bene...il sapore ha perso tanto, peccato Gaetano
-
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 1 novembre 2018, 14:25
Re: Licoli e riporto insieme
Mmm, ho commentato nel 3d sbagliato (e leggo ora del problema sulle tempistiche).
Non son bravo a valutare a vista, ma la mollica mi sembra strana. Non ha sviluppato a dovere?
Non son bravo a valutare a vista, ma la mollica mi sembra strana. Non ha sviluppato a dovere?
- senzaetichetta
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13
Re: Licoli e riporto insieme
Hai visto bene Mario 
Puntata troppo lunga e appretto troppo breve, eccesso di acidità dovuto in parte a riporto e licoli ma soprattutto a una puntata troppo oltre, ho cercato di rappezzare con appretto corto ma la struttura è inconfondibile.
L'acidità non è marcata ma il pane è pessimo...succede, chi non fa non sbaglia dicono
Peccato perché l'impasto era molto bello e con i giusti riposi ( puntata e appretto ) avrei sfornato un bel pane.
Resto sempre convinto che accorciate l'appretto ( pratica diffusa ) sia un grande errore, il sapore ne risente fortemente e la struttura del pane anche.
Certo in questo pane è palese il difetto ma anche quando non è così marcato l'errore al gusto di sente.
Ti dirò di più: meglio mille volte un diretto ben fatto che questo pane mal realizzato.
Gaetano

Puntata troppo lunga e appretto troppo breve, eccesso di acidità dovuto in parte a riporto e licoli ma soprattutto a una puntata troppo oltre, ho cercato di rappezzare con appretto corto ma la struttura è inconfondibile.
L'acidità non è marcata ma il pane è pessimo...succede, chi non fa non sbaglia dicono

Peccato perché l'impasto era molto bello e con i giusti riposi ( puntata e appretto ) avrei sfornato un bel pane.
Resto sempre convinto che accorciate l'appretto ( pratica diffusa ) sia un grande errore, il sapore ne risente fortemente e la struttura del pane anche.
Certo in questo pane è palese il difetto ma anche quando non è così marcato l'errore al gusto di sente.
Ti dirò di più: meglio mille volte un diretto ben fatto che questo pane mal realizzato.
Gaetano
-
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 1 novembre 2018, 14:25
Re: Licoli e riporto insieme
Mi spiace per il tuo lavoro, Gaetano... farò tesoro anche di questa esperienza indiretta 

- senzaetichetta
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13
Re: Licoli e riporto insieme
Mario Sciandra ha scritto:Mi spiace per il tuo lavoro, Gaetano... farò tesoro anche di questa esperienza indiretta

- Nappinerone2
- Messaggi: 1521
- Iscritto il: 23 luglio 2017, 23:03
- Località: Vibo Valentia Marina
Re: Licoli e riporto insieme
Ciao Gaetano,
Diciamo che non sono molto addentrato nella tecnica giusta della puntata e appretto, e solo seguendo te e Lorenzo che sono riuscito a mangiare qualcosa fatto da me.
In pratica io seguivo la linea " puntata al raddoppio e appretto al raddoppio ",
È sbagliato ???
Poi tu dici che non è venuto bene ma per me che il pane è sempre buono anche se brutto,solo la muffa mi ferma altrimenti passo pure quella
,
forse tu dici esteticamente o al gusto ????
Abbi pazienza ma sono indietro anni luce da voi
Diciamo che non sono molto addentrato nella tecnica giusta della puntata e appretto, e solo seguendo te e Lorenzo che sono riuscito a mangiare qualcosa fatto da me.
In pratica io seguivo la linea " puntata al raddoppio e appretto al raddoppio ",
È sbagliato ???
Poi tu dici che non è venuto bene ma per me che il pane è sempre buono anche se brutto,solo la muffa mi ferma altrimenti passo pure quella




forse tu dici esteticamente o al gusto ????
Abbi pazienza ma sono indietro anni luce da voi

FORNO
Napoli express ml, doppia resistenza superiore + ventola. Pietra girevole motorizzata con testo terracotta.
TERMOMETRO INFRAROSSI LASER max 550 gradi
Macchina per il pane
UNOLD BACKMEISTER 68511
Napoli express ml, doppia resistenza superiore + ventola. Pietra girevole motorizzata con testo terracotta.
TERMOMETRO INFRAROSSI LASER max 550 gradi
Macchina per il pane
UNOLD BACKMEISTER 68511
Re: Licoli e riporto insieme
Gran bel pane, anche se io non oserei a mettere insieme PdR e PM, troppe variabili
Il rischio che vada tutto storto e' dietro l'angolo, quindi... ¡¡¡Complimenti!!!

Il rischio che vada tutto storto e' dietro l'angolo, quindi... ¡¡¡Complimenti!!!

- senzaetichetta
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13
Re: Licoli e riporto insieme
Per la puntata io preferisco sempre farla al raddoppio, l'appretto dipende molto dal tipo di pane, in ogni caso meglio al raddoppio anche se non è una regola fissa.Nappinerone2 ha scritto:Ciao Gaetano,
Diciamo che non sono molto addentrato nella tecnica giusta della puntata e appretto, e solo seguendo te e Lorenzo che sono riuscito a mangiare qualcosa fatto da me.
In pratica io seguivo la linea " puntata al raddoppio e appretto al raddoppio ",
È sbagliato ???
Poi tu dici che non è venuto bene ma per me che il pane è sempre buono anche se brutto,solo la muffa mi ferma altrimenti passo pure quella![]()
![]()
![]()
,
forse tu dici esteticamente o al gusto ????
Abbi pazienza ma sono indietro anni luce da voi
- senzaetichetta
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13
Re: Licoli e riporto insieme
GraziePere153 ha scritto:Gran bel pane, anche se io non oserei a mettere insieme PdR e PM, troppe variabili![]()
Il rischio che vada tutto storto e' dietro l'angolo, quindi... ¡¡¡Complimenti!!!
