Pagina 1 di 3
Metro
Inviato: 7 agosto 2019, 11:19
da gianni
Buongiorno Caputo blu pizzeria 24 ore ta
Idro 80%
Sale 55 a litro di acqua
Lievito 0.50 a litro d acqua
Re: Metro
Inviato: 7 agosto 2019, 11:49
da Sauzer
Bravissimo Gianni !

complimenti per l'impasto e per la qualità della cottura.. bella mako.
Re: Metro
Inviato: 7 agosto 2019, 12:03
da gianni
Sauzer ha scritto:Bravissimo Gianni !

complimenti per l'impianto e per la qualità della cottura.. bella mako.
Graziee

felice
Re: Metro
Inviato: 7 agosto 2019, 15:04
da lorenzo
bella pala
a che temp.hai cotto? che platea hai?
Re: Metro
Inviato: 7 agosto 2019, 15:14
da gianni
lorenzo ha scritto:bella pala
a che temp.hai cotto? che platea hai?
Grazie... La temperatura non meno di 420 gradi...la platea e di cotto sp.4 cm, ti posto la foto ..
Re: Metro
Inviato: 7 agosto 2019, 17:38
da senzaetichetta
Pizze notevoli per diversi aspetti, bravissimo.
Non so se sei un professionista un amatore ma diverse cose colpiscono il mio occhio e mi spingono a porti qualche domande
Che temperatura hai scelto per la lievitazione?
Quante ore di puntata?
Che pezzatura hanno le pale e in quanto tempo le cuoci?
Grazie
Gaetano
Re: Metro
Inviato: 7 agosto 2019, 17:41
da gianni
senzaetichetta ha scritto:Pizze notevoli per diversi aspetti, bravissimo.
Non so se sei un professionista un amatore ma diverse cose colpiscono il mio occhio e mi spingono a porti qualche domande
Che temperatura hai scelto per la lievitazione?
Quante ore di puntata?
Che pezzatura hanno le pale e in quanto tempo le cuoci?
Grazie
Gaetano
AMATOREEE

Grazie per il commento ...
Per quanto riguarda la temperatura di lievitazione...ti dico davvero temperatura ambiente che può essere di 30° di giorno e 20° di notte la pezzatura è di 650/700 grammi e cottura velocissima ....grazie di nuovo
Re: Metro
Inviato: 7 agosto 2019, 18:03
da senzaetichetta
Solo sincero, la cottura delle tue pizze a metro è tra le migliori mai viste.
Premessa: non conosco la pizza a metro.
Da come hai steso sembra che hai privilegiato la stesura ( giustamente ) senza la ricerca spasmodica dell'alveolo a tutti i costi, perché hai scelto un'idratazione da "pala"?
Per cottura velocissima intendi meno di due minuti?
18+6 circa come tempistiche?
Re: Metro
Inviato: 7 agosto 2019, 18:09
da gianni
senzaetichetta ha scritto:Solo sincero, la cottura delle tue pizze a metro è tra le migliori mai viste.
Premessa: non conosco la pizza a metro.
Da come hai steso sembra che hai privilegiato la stesura ( giustamente ) senza la ricerca spasmodica dell'alveolo a tutti i costi, perché hai scelto un'idratazione da "pala"?
Per cottura velocissima intendi meno di due minuti?
18+6 circa come tempistiche?
Ti assicuro che non mi interessa il cornicione gonfio...anzi schiaccio il cornicione in stesura ma come vedi esplode in cottura che dura al massimo due minuti, non ho mai cronometrato il tempo ma non la si può abbandonare nel forno , siamo sui 18+6....
Scelgo quell' idratazione perché la pizza mi piace morbida senza effetto gomma insomma si deve sciogliere in bocca.....
Re: Metro
Inviato: 7 agosto 2019, 18:20
da senzaetichetta
Grazie per le tue risposte.
La tua è una pizza che io farei sicuramente se...solo avessi un forno adatto.
Concordo in merito all'alveolatura e avevo cpito bene che non fosse il tuo target, vero anche che le tue pizze hanno sviluppato benissimo segno che hai fatto tutto bene.