Pizzata con problemi

Moderatore: Juanta

Avatar utente
woddy
Messaggi: 170
Iscritto il: 10 aprile 2019, 12:46

Pizzata con problemi

Messaggio da leggere da woddy »

Farina 0 W 300 800 gr
H2O 67% 536gr
LDB 1gr
Sale 40 gr
Autolisi 1 ora
Puntata 1 ora TA + 35 TC 4 gradi
Appretto 7 ore TA

Impasto in massa non raddoppiato, panetti rilassati e non gonfi.
Stesura facile ma quasi nulla spinta in cottura.
Pizza non risulta cotta bene, non buona di sapore come dovrebbe,
Poco alveolata

Mi chiedo se il problema sia troppo poco lie ito, oppure appunto sia colpa del lievito congelato
Che abbia problemi..
Stasera riprovo con un diretto di 8 ore con lie ito fresco..
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Pizzata con problemi

Messaggio da leggere da Pere153 »

Hai avuto problemi di lievitazione, butta via il lievito vecchio :D felice
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Pizzata con problemi

Messaggio da leggere da lorenzo »

Scusa caro..............per quello che costa.
Mai congelare il ldb
Immagine
Avatar utente
woddy
Messaggi: 170
Iscritto il: 10 aprile 2019, 12:46

Re: Pizzata con problemi

Messaggio da leggere da woddy »

lorenzo ha scritto:Scusa caro..............per quello che costa.
Mai congelare il ldb
grazie per il caro :p
piu' che una questione di costi, e' per averlo sempre pronto all'uso. purtroppo col mio lavoro arrivo a casa con negozi gia' chiusi.,
lavoro lontano casa e non ho frigo in negozio..
mi e' veramente comodo congelarlo, e sino ad oggi non mi ha mai creato problemi.
pero' a questo punto se devo rischiare problemi simili.. [-x
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Pizzata con problemi

Messaggio da leggere da Sauzer »

Parto con i complimenti per l'ottima stesura della pizza :applausi small e la bella cottura.., sicuramente come detto dall'amico Pere , i problemi maggiori li hai avuti con un lievito che ha lavorato male. Il consiglio è quello di averlo sempre fresco per non danneggiare tutto il lavoro che c'è dietro un buon impasto. :wink:
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
woddy
Messaggi: 170
Iscritto il: 10 aprile 2019, 12:46

Re: Pizzata con problemi

Messaggio da leggere da woddy »

Sauzer ha scritto:Parto con i complimenti per l'ottima stesura della pizza :applausi small e la bella cottura.., sicuramente come detto dall'amico Pere , i problemi maggiori li hai avuti con un lievito che ha lavorato male. Il consiglio è quello di averlo sempre fresco per non danneggiare tutto il lavoro che c'è dietro un buon impasto. :wink:
GRAZIE ;festeggiare drink

ascorltero i vostri consigli #:-s :mrgreen:

grazie a tutti
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Pizzata con problemi

Messaggio da leggere da lorenzo »

woddy ha scritto:
lorenzo ha scritto:Scusa caro..............per quello che costa.
Mai congelare il ldb
grazie per il caro :p
piu' che una questione di costi, e' per averlo sempre pronto all'uso. purtroppo col mio lavoro arrivo a casa con negozi gia' chiusi.,
lavoro lontano casa e non ho frigo in negozio..
mi e' veramente comodo congelarlo, e sino ad oggi non mi ha mai creato problemi.
pero' a questo punto se devo rischiare problemi simili.. [-x
Scusa CARISSIMO..............fai come me.
Ho sempre a 4° la scorta di ldb.
Ogni volta che vado a fare le compere, lo compero ( bella la frase), ne getto un sacco, ma ne ho sempre a disposizione.
Altra soluzione super carissimo, quello in bustine. Funziona alla grande e lo puoi tenere x seco9li nei secoli. :lol: :lol: :applausi small :applausi small
Immagine
Avatar utente
woddy
Messaggi: 170
Iscritto il: 10 aprile 2019, 12:46

Re: Pizzata con problemi

Messaggio da leggere da woddy »

lorenzo ha scritto:
woddy ha scritto:
lorenzo ha scritto:Scusa caro..............per quello che costa.
Mai congelare il ldb
grazie per il caro :p
piu' che una questione di costi, e' per averlo sempre pronto all'uso. purtroppo col mio lavoro arrivo a casa con negozi gia' chiusi.,
lavoro lontano casa e non ho frigo in negozio..
mi e' veramente comodo congelarlo, e sino ad oggi non mi ha mai creato problemi.
pero' a questo punto se devo rischiare problemi simili.. [-x
Scusa CARISSIMO..............fai come me.
Ho sempre a 4° la scorta di ldb.
Ogni volta che vado a fare le compere, lo compero ( bella la frase), ne getto un sacco, ma ne ho sempre a disposizione.
Altra soluzione super carissimo, quello in bustine. Funziona alla grande e lo puoi tenere x seco9li nei secoli. :lol: :lol: :applausi small :applausi small
Non l'ho mai provato quello secco, ma e' una buona alternativa. in che proporzioni si utilizza per avere lo stesso risultato di quello fresco?
l'idea di buttarne tanto rattrista un po' :( ma mi sa che ti seguiro'..
:D ;festeggiare drink :YMAPPLAUSE:
Avatar utente
Nappinerone2
Messaggi: 1521
Iscritto il: 23 luglio 2017, 23:03
Località: Vibo Valentia Marina

Re: Pizzata con problemi

Messaggio da leggere da Nappinerone2 »

Peccato per il problema lievito altrimenti erano pizze super :applausi small :applausi small
Anche io ne compro tanto e ne butto altrettanto però ne vale la pena. :D
Mi è capitato di usarne scaduto da poco e non mi è mai andato male. Ovviamente se c'è muffa anche poca butto tutto. ;)
FORNO
Napoli express ml, doppia resistenza superiore + ventola. Pietra girevole motorizzata con testo terracotta.
TERMOMETRO INFRAROSSI LASER max 550 gradi

Macchina per il pane
UNOLD BACKMEISTER 68511
Avatar utente
woddy
Messaggi: 170
Iscritto il: 10 aprile 2019, 12:46

Re: Pizzata con problemi

Messaggio da leggere da woddy »

Nappinerone2 ha scritto:Peccato per il problema lievito altrimenti erano pizze super :applausi small :applausi small
Anche io ne compro tanto e ne butto altrettanto però ne vale la pena. :D
Mi è capitato di usarne scaduto da poco e non mi è mai andato male. Ovviamente se c'è muffa anche poca butto tutto. ;)
grazie ;festeggiare drink
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”