Pagina 1 di 2

PINSA ROMANA CLASSICA 72 H

Inviato: 7 giugno 2019, 20:39
da lorenzo
Ciao ragazzi
Con l'amico pizzaiolo, abbiamo riprovato la Pinsa............come suggerisce la casa che fa la farina
Picco cambio, con l'aggiunta di un 25% di Sen. Cappeli
Maturazione 72 h a tc, dopo 2 a ta.
Prima infornata e poi messe nei cassetti pronta ad essere rinfornata quando il cliente la chiede.
Forno a 300 ° x circa 4'.......sino a dorature
Tutto il condimento è in uscita ;festeggiare drink
Peso circa 300 gr

Re: PINSA ROMANA CLASSICA 72 H

Inviato: 8 giugno 2019, 12:04
da Pere153
Le pizze sembrano buone, ma non mi piace la stesura [-x

Re: PINSA ROMANA CLASSICA 72 H

Inviato: 8 giugno 2019, 13:51
da lorenzo
la pinsa romana è così..............ovale, tipo una mini pala ;festeggiare drink

Re: PINSA ROMANA CLASSICA 72 H

Inviato: 8 giugno 2019, 17:21
da Sauzer
Bravo Lorè , non conosco molto questo sito di prodotto , il condimento è buono .. ma.. manca le sezione :D felice

Re: PINSA ROMANA CLASSICA 72 H

Inviato: 8 giugno 2019, 18:11
da Pere153
lorenzo ha scritto:la pinsa romana è così..............ovale, tipo una mini pala ;festeggiare drink
Ah, non lo sapevo. Allora sei a posto. :mrgreen:

Re: PINSA ROMANA CLASSICA 72 H

Inviato: 8 giugno 2019, 19:35
da Issietto
Lorenz non me ne volere ma devo dare ragione a Pere, in stesura potevi fare meglio. :D felice
Con il 25% di Cappelli è una mini pala. Come erano di sapore? ;festeggiare drink

Re: PINSA ROMANA CLASSICA 72 H

Inviato: 8 giugno 2019, 20:18
da lorenzo
Issietto ha scritto:Lorenz non me ne volere ma devo dare ragione a Pere, in stesura potevi fare meglio. :D felice
Con il 25% di Cappelli è una mini pala. Come erano di sapore? ;festeggiare drink
Meglio come?
Mi insegni che la pinsa ha due cotture.
Io ho postato..........la seconda.
E' bvero che non va messo la sen. Cappelli
Credimi ha dato un qualcosa in più.
Magari un 15/ 18% è l'ideale.
La stesura è ovale ;festeggiare drink
Il sapore e la morbidezza al TOP.
Magari avrei preferito la mozzarella leggermente cotta
Avrei stravolto tutto..............bene così

Re: PINSA ROMANA CLASSICA 72 H

Inviato: 8 giugno 2019, 21:46
da Issietto
Assolutamente d’accordo con te sulla doppia cottura per fargli perdere l’umidità. Benissimo la forma ovale, ma potevi stenderla meglio. Se vedi ci sono quei bolloni laterali e poi si appiattisce in mezzo, invece dovrebbe avere bolle uniformi ovunque.
Non ho dubbi che siano state buonissime ;festeggiare drink

Re: PINSA ROMANA CLASSICA 72 H

Inviato: 9 giugno 2019, 7:17
da lorenzo
Issietto ha scritto:Assolutamente d’accordo con te sulla doppia cottura per fargli perdere l’umidità. Benissimo la forma ovale, ma potevi stenderla meglio. Se vedi ci sono quei bolloni laterali e poi si appiattisce in mezzo, invece dovrebbe avere bolle uniformi ovunque.
Non ho dubbi che siano state buonissime ;festeggiare drink
Farò meglio Maestro.........quando si fanno una volta l'anno, si sbaglia sempre qualcosa ;festeggiare drink

Re: PINSA ROMANA CLASSICA 72 H

Inviato: 9 giugno 2019, 9:40
da Issietto
Ma che maestro :-B , qui ci divertiamo per pura passione :ymhug:
Tu puoi fare tutto e bene ;festeggiare drink