Pagina 1 di 1

Una verace allungata

Inviato: 3 giugno 2019, 0:17
da Nappinerone2
Finalmente sono riuscito a trovare un po di tempo per fare una pizza più grande. Non so se chiamarla pizza in pala data la lunghezza e la forma.
Impasto al 63% circa
1600 gr farina 00 Caputo pizzeria
1000 ml acqua
2 GR circa di ldb
50 GR sale
Il tutto a TA in 3+6 h
Panetti da 230gr + 2 da 520 GR circa per la pizza pala. In questo modo posso mangiare insieme ai miei. La pala è stata fatta a mano da un pezzo di compensato regalatomi da un amico falegname conosciuto per lavoro a Roccabernarda che come noi fa' della pizza e pane una vera passione. :applausi small

Re: Una verace allungata

Inviato: 3 giugno 2019, 8:08
da Sauzer
Grande :applausi small ormai hai preso la mano.. anche questa pizza alla pala ti è venuta uno spettacolo :wink: La cottura e il colore del cornicione sono da favola. Bravo !

Re: Una verace allungata

Inviato: 3 giugno 2019, 9:08
da lorenzo
Ragazzo..........bravissimo
Non si chiama verace allungata, ma............pala ( con una L)
Io le faccio con la stessa modalità della verace, panetto da 500/600 gr4, stessa cottura e condimento.
Quando hai degli ospiti è l'ideale.
Comunque sei più bravo di Pedro ;festeggiare drink

Re: Una verace allungata

Inviato: 3 giugno 2019, 9:11
da Issietto
Bravissimo Nappi ;festeggiare drink

Re: Una verace allungata

Inviato: 3 giugno 2019, 12:41
da Pere153
Grandissimo risultato, quella pizza in pala e' davvero bella ;festeggiare drink

PS: Utilizzi lo spartifiamma?

Re: Una verace allungata

Inviato: 3 giugno 2019, 12:46
da lorenzo
Pasquà.........il manico della pala fallo più stretto.
Ci vogliono 3 mani x prenderlo.
Alla mia età, non posso vedere certe cose.......correggi :lol: :lol: :lol: :roll:

Re: Una verace allungata

Inviato: 3 giugno 2019, 12:51
da woddy
complimenti.. molto bella! ;festeggiare drink

bell'idea :YMAPPLAUSE:

Re: Una verace allungata

Inviato: 3 giugno 2019, 15:35
da Nappinerone2
Sauzer ha scritto:Grande :applausi small ormai hai preso la mano.. anche questa pizza alla pala ti è venuta uno spettacolo :wink: La cottura e il colore del cornicione sono da favola. Bravo !
Troppo buono Renato :D felice diciamo che la cottura laterale è facile, l'unico problema è le due estremità che sono difficili da colorare.
@Lorenzo grazie per la spiegazione, non volevo dire una eresia =)) =)) , vedi che lo spessore è di solo 1 cm e se modifico il manico lo indeboliscono troppo. Meglio brutta ma funzionale ;)

@Issietto grazie mille :D felice

@Pere grazie anche a te, lo spartifiamma non c'era, lo avevo messo sopra la volta per rallentare l'uscita dei fumi. Devo dire che si comportava meglio in cottura.

@Woddy grazie anche a te, come idea non è il massimo ma ci adattiamo alle situazioni :applausi small :D felice