Ancora pizze con licoli in pizza party a legna

Moderatore: Juanta

Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

Ancora pizze con licoli in pizza party a legna

Messaggio da leggere da Silvia46 »

Solito impasto con licoli:

24h con farina Pz3; appretto 6h
Licoli (3%) rinfrescato 2 volte e tenuto al caldo.
Sale 40 g/l
65% idro

I panetti faticavano a tenere la corda.. le altre volte erano più tesi e piú gonfi. Non so perché..
Devo trovare il modo di non far venire quelle bollicine nere. Forse una farina con un w più alto avrebbe aiutato? La prossima volta faccio il rinfresco con una farina con crusca per avere il licoli più acetico.
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Ancora pizze con licoli in pizza party a legna

Messaggio da leggere da Pere153 »

Quei bolloni vanno schiacciati :p

Qual era la tua TA?
Forse hai usato una farina non adatta per quella tempistica.
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Ancora pizze con licoli in pizza party a legna

Messaggio da leggere da Sauzer »

Ottimo lavoro.. secondo me è andata oltre come maturazione.. si vede già dalle "tante" piccole bolle sul paniello. Per il resto sempre belle pizze ;festeggiare drink
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

Re: Ancora pizze con licoli in pizza party a legna

Messaggio da leggere da Silvia46 »

Pere153 ha scritto:Quei bolloni vanno schiacciati :p

Qual era la tua TA?
Forse hai usato una farina non adatta per quella tempistica.
In stesura non li ho visti! Sono comparsi in forno forse. Io in genere in stesura li schiaccio. Si sta farina si sta avviando al tramonto. Forse è già vecchia perché i panetti mi si rilassando molto. Di suo noto che è estensibile. Cerco qualcosa con un p/l che mi dia più elasticità, perché con il licoli sono 2 volte che mi si rilassano i panetti. Ho 2 prove da fare: stessa tempistica ma rinfresco con farina con crusca. E poi una prova cob ldb per capire se la farina è andata.
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

Re: Ancora pizze con licoli in pizza party a legna

Messaggio da leggere da Silvia46 »

Sauzer ha scritto:Ottimo lavoro.. secondo me è andata oltre come maturazione.. si vede già dalle "tante" piccole bolle sul paniello. Per il resto sempre belle pizze ;festeggiare drink
Allora potrebbe essere il w basso della farina? La danno come 280w. Il lievito madre accelera la maturazione ed a Napoli con questo W medio ci fanno un 12h credo.
Grazie mille, comunque ;)
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Ancora pizze con licoli in pizza party a legna

Messaggio da leggere da Pere153 »

Silvia46 ha scritto:
Pere153 ha scritto:Quei bolloni vanno schiacciati :p

Qual era la tua TA?
Forse hai usato una farina non adatta per quella tempistica.
In stesura non li ho visti! Sono comparsi in forno forse. Io in genere in stesura li schiaccio. Si sta farina si sta avviando al tramonto. Forse è già vecchia perché i panetti mi si rilassando molto. Di suo noto che è estensibile. Cerco qualcosa con un p/l che mi dia più elasticità, perché con il licoli sono 2 volte che mi si rilassano i panetti. Ho 2 prove da fare: stessa tempistica ma rinfresco con farina con crusca. E poi una prova cob ldb per capire se la farina è andata.
Allora sono dovuti ad un cedimento della maglia, quindi come ha detto @Sauzer, l'impasto era un pò avanti.

Se rinfreschi il tuo LM con una farina Tipo 1 o 2, non farei questa tempistica, c'è il rischio vada in acido. Farei semmai un 12H a TA.
Se fosse vecchia sta farina avrebbe aumentato sia l'assorbimento che il PL, quindi a mio avviso non e' il caso. Con le farine vecchie devi avanzare punto di pasta ;)
Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

Re: Ancora pizze con licoli in pizza party a legna

Messaggio da leggere da Silvia46 »

Pere153 ha scritto:
Silvia46 ha scritto:
Pere153 ha scritto:Quei bolloni vanno schiacciati :p

Qual era la tua TA?
Forse hai usato una farina non adatta per quella tempistica.
In stesura non li ho visti! Sono comparsi in forno forse. Io in genere in stesura li schiaccio. Si sta farina si sta avviando al tramonto. Forse è già vecchia perché i panetti mi si rilassando molto. Di suo noto che è estensibile. Cerco qualcosa con un p/l che mi dia più elasticità, perché con il licoli sono 2 volte che mi si rilassano i panetti. Ho 2 prove da fare: stessa tempistica ma rinfresco con farina con crusca. E poi una prova cob ldb per capire se la farina è andata.
Allora sono dovuti ad un cedimento della maglia, quindi come ha detto @Sauzer, l'impasto era un pò avanti.

Se rinfreschi il tuo LM con una farina Tipo 1 o 2, non farei questa tempistica, c'è il rischio vada in acido. Farei semmai un 12H a TA.
Se fosse vecchia sta farina avrebbe aumentato sia l'assorbimento che il PL, quindi a mio avviso non e' il caso. Con le farine vecchie devi avanzare punto di pasta ;)
E invece potrebbe essere che ho anticipato molto il punto pasta? Con l’impastatrice impasto per poco tempo 1kg di farina perché non viene bene, quindi rifinisco poi con pieghe veloci.
Poi anche 40g/l di sale potrebbe influire
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Ancora pizze con licoli in pizza party a legna

Messaggio da leggere da Pere153 »

Certo, potrebbe essere anche questo il motivo :mrgreen:
Quindi non ti resta che continuare con i Test :lol:
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”