Per la ricetta, ho fatto il mio solito impasto per la napoletana, 1h TA + 22,5h TC 18°C con farina Caputo Cuoco.
Ho fatto 4 panielli da 200g
NB: scusate la scarsa qualità delle foto..
Stesura col mattarello, tutto di lunghezza. Ero attento a non farlo troppo sottile perché c'è il rischio che si strappa nell'olio.
Poi l'ho diviso in 2 parti
Condimenti: polpa, mozza bufala, Fourme d'Ambert, gruyère, olive taggiasche, pomodori essiccati, cotto
Ed è qui che diventa difficile, devi chiudere saldando bene i bordi.
Cottura qualche minuto nell'olio a 180°C finché diventa ben dorata
Poi si asciuga bene con la carta assorbente. Et voilà
La pasta è ben cotta e croccante. Davvero buoni, poco grasso, ci è piaciuto tanto !
Solo una si è strappata durante la cottura
