Colombine "briosciose"
Inviato: 14 marzo 2019, 16:38
Pasqua si avvicina... e come tutti gli anni ormai, tiro fuori la ricettina di queste buone colombine da mangiare nel periodo Pasquale.
Procedimento un pò lungo... ma, si sa, coi lievitati è cosi....
Ingredienti:
500 gr farina Manitoba
100 gr zucchero
100 gr burro
2 uova intere
4 gr lievito di birra
130 gr di acqua
aromi (estratto di vaniglia)
sale un pizzico
Per decorare:
Zucchero semolato q.b.
zucchero a velo q.b.
Per prima cosa tirar fuori dal frigo il burro e dividerlo a tocchetti.
Nella planetaria versare la farina e lo zucchero e amalgamarli. Aggiungere 85 gr di acqua (prelevati dal totale) leggermente scaldata e in cui va sciolto il lievito e avviare l’impastatrice con il gancio. Aggiungere quindi l’aroma e uno alla volta le due uova e farle amalgamare all’ impasto. A questo punto aggiungere un pizzico di sale. Sempre con l’impastatrice in movimento aggiungere i tocchetti di burro (a questo punto saranno trascorsi circa 5/6 minuti dall’ inizio). Infine unire la restante acqua (50 gr). Dall’ ultimo tocchetto di burro inserito calcolare almeno 15/20 minuti di impasto, cosi da ottenere una bella incordatura. Inizialmente risulterà un impasto appiccicoso… ma, man mano che continuerà l’impasto si trasformerà fino a diventare bello morbido e vellutato al tocco.
Trascorso il tempo di impasto mettere a lievitare la palla ottenuta in una ciotola coperta e tenuta al riparo da correnti o sbalzi termici (come al solito va benissimo nel forno chiuso). A questo punto attendere il raddoppio… a me ci son volute 8 ore buone…. (ho iniziato l’impasto alle 13.30).

Quando l’impasto sarà ben lievitato (nel mio caso erano passate le 22), dividere in pezzi da 100 gr che man mano “incarteremo” (cioè ripiegarli più volte su se stessi). Alla fine ridividere ancora questi pezzi in due da 60 e 40 gr che incarteremo ancora una volta. Una volta ottenute le coppie si potrà passare alla forma delle piccole colombine… col pezzo da 40 gr formiamo il corpicino, con quello da 60 le ali….

Rimetterle a lievitare per tutta la notte… e… al mattino dopo sarà sufficiente che nel frattempo che scaldi il forno (a 220°) si prepari una “pappina” (una glassa) con:
50 gr. di farina 00
100 gr di zucchero semolato
3-4 cucchiai di acqua

La pappina ottenuta la spalmiamo delicatamente sulle piccole colombine… si cosparge di zucchero semolato prima… e di zucchero a velo subito dopo… e si inforni per 8/10 min. nella parte bassa del forno già caldo.

Quando saranno cotte sarà sufficiente metterle a raffreddare su una gratella e nel frattempo che si prepari un buon caffe… o un bel cappuccino… le nostre piccole colombine saranno pronte per spiccare il volo… oops… per essere gustate tiepide!

https://blog.giallozafferano.it/tracucinaepc/
Procedimento un pò lungo... ma, si sa, coi lievitati è cosi....
Ingredienti:
500 gr farina Manitoba
100 gr zucchero
100 gr burro
2 uova intere
4 gr lievito di birra
130 gr di acqua
aromi (estratto di vaniglia)
sale un pizzico
Per decorare:
Zucchero semolato q.b.
zucchero a velo q.b.
Per prima cosa tirar fuori dal frigo il burro e dividerlo a tocchetti.
Nella planetaria versare la farina e lo zucchero e amalgamarli. Aggiungere 85 gr di acqua (prelevati dal totale) leggermente scaldata e in cui va sciolto il lievito e avviare l’impastatrice con il gancio. Aggiungere quindi l’aroma e uno alla volta le due uova e farle amalgamare all’ impasto. A questo punto aggiungere un pizzico di sale. Sempre con l’impastatrice in movimento aggiungere i tocchetti di burro (a questo punto saranno trascorsi circa 5/6 minuti dall’ inizio). Infine unire la restante acqua (50 gr). Dall’ ultimo tocchetto di burro inserito calcolare almeno 15/20 minuti di impasto, cosi da ottenere una bella incordatura. Inizialmente risulterà un impasto appiccicoso… ma, man mano che continuerà l’impasto si trasformerà fino a diventare bello morbido e vellutato al tocco.
Trascorso il tempo di impasto mettere a lievitare la palla ottenuta in una ciotola coperta e tenuta al riparo da correnti o sbalzi termici (come al solito va benissimo nel forno chiuso). A questo punto attendere il raddoppio… a me ci son volute 8 ore buone…. (ho iniziato l’impasto alle 13.30).

Quando l’impasto sarà ben lievitato (nel mio caso erano passate le 22), dividere in pezzi da 100 gr che man mano “incarteremo” (cioè ripiegarli più volte su se stessi). Alla fine ridividere ancora questi pezzi in due da 60 e 40 gr che incarteremo ancora una volta. Una volta ottenute le coppie si potrà passare alla forma delle piccole colombine… col pezzo da 40 gr formiamo il corpicino, con quello da 60 le ali….

Rimetterle a lievitare per tutta la notte… e… al mattino dopo sarà sufficiente che nel frattempo che scaldi il forno (a 220°) si prepari una “pappina” (una glassa) con:
50 gr. di farina 00
100 gr di zucchero semolato
3-4 cucchiai di acqua

La pappina ottenuta la spalmiamo delicatamente sulle piccole colombine… si cosparge di zucchero semolato prima… e di zucchero a velo subito dopo… e si inforni per 8/10 min. nella parte bassa del forno già caldo.

Quando saranno cotte sarà sufficiente metterle a raffreddare su una gratella e nel frattempo che si prepari un buon caffe… o un bel cappuccino… le nostre piccole colombine saranno pronte per spiccare il volo… oops… per essere gustate tiepide!

https://blog.giallozafferano.it/tracucinaepc/