Impasto con PdR e Caputo Manitoba Oro
Moderatore: Juanta
Impasto con PdR e Caputo Manitoba Oro
Ciao ragazzi, ho fatto una cacata...
Fatto un impasto a mano con PdR al 20% e Farina Manitoba Oro (71% idro e 0,5% LdB).
Tre stop in ciotola da 15’, mezz’ora di riposo della massa e poi 48h di frigo a 5 gradi. Poi 1h fuori e poi dentro in cella a 22/23 gradi.
Tolto l’impasto dopo 68h era pieno di bolle, l’ho rovesciato sul piano ed era molliccio e bagnato, non si poteva stagliare per fare i panetti così ho tagliato a porzioni e con la spatola li ho lavorati di lato fino a fargli prendere un minimo di corda e rimessi in cassetta per 4h di lievitazione a TA 18 gradi (quindi in totale 72h di cui 48h in frigo a 5 gradi controllati). Alla stesura erano bassi e grumosi, non si riuscivano a prendere con la spatola, ho dovuto cospargerli di semola e non vi dico la stesura: se cercavi di allargarli si rompevano... figura a dargli una forma...
Forse avrei dovuto fare 24h in frigo e 20h a TA e 4h finali dopo lo staglio?
Grazie!
Max
Fatto un impasto a mano con PdR al 20% e Farina Manitoba Oro (71% idro e 0,5% LdB).
Tre stop in ciotola da 15’, mezz’ora di riposo della massa e poi 48h di frigo a 5 gradi. Poi 1h fuori e poi dentro in cella a 22/23 gradi.
Tolto l’impasto dopo 68h era pieno di bolle, l’ho rovesciato sul piano ed era molliccio e bagnato, non si poteva stagliare per fare i panetti così ho tagliato a porzioni e con la spatola li ho lavorati di lato fino a fargli prendere un minimo di corda e rimessi in cassetta per 4h di lievitazione a TA 18 gradi (quindi in totale 72h di cui 48h in frigo a 5 gradi controllati). Alla stesura erano bassi e grumosi, non si riuscivano a prendere con la spatola, ho dovuto cospargerli di semola e non vi dico la stesura: se cercavi di allargarli si rompevano... figura a dargli una forma...
Forse avrei dovuto fare 24h in frigo e 20h a TA e 4h finali dopo lo staglio?
Grazie!
Max
Re: Impasto con PdR e Caputo Manitoba Oro
La pizza non si fa con questa farina così forte 

Re: Impasto con PdR e Caputo Manitoba Oro
Ciao Pere, come stai?Pere153 ha scritto:La pizza non si fa con questa farina così forte
Sì, lo so, di solito uso “LaNapoletana” Dallagiovannna, ma finita ho comprato alla Metro questa da 5kg (inlterafica uso la Blu Pizzeria, ma anche qui solo da 25kg... faccio in tempo a farli fare le farfalle...).
Volevo provare ora ad impastare qualche panetto ma fargli fare 48h complessive, 24+24, che ne pensi?
Re: Impasto con PdR e Caputo Manitoba Oro
Con 48h complessive dovrei farla maturare, che dici?Pere153 ha scritto:La pizza non si fa con questa farina così forte
Re: Impasto con PdR e Caputo Manitoba Oro
Ciao Max, io ti consiglio una farina 00 (semplice) senza usare frigo una 24 h vai benissimo . Molto meno laborioso come impasto .
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Re: Impasto con PdR e Caputo Manitoba Oro
Boh, mai fatta la pizza con questo tipo di farina, forse farei 72 ore TC.MaxMitty ha scritto:Con 48h complessive dovrei farla maturare, che dici?Pere153 ha scritto:La pizza non si fa con questa farina così forte
Quindi 48H a TC, staglio, rimettere in frigo i panetti e tirare fuori 6 ore prima.
Re: Impasto con PdR e Caputo Manitoba Oro
Coso Sauber!Sauzer ha scritto:Ciao Max, io ti consiglio una farina 00 (semplice) senza usare frigo una 24 h vai benissimo . Molto meno laborioso come impasto .
Grazie per il tuo intervento, ho preso questa farina così forte per poter aumentare l’idro e allungare la maturazione e lievitazione per cercare di ottenere una pizza più digeribile buttandomi però addosso una serie di casini... ora vorrei consumare questa per non buttarla e poi tornare o a “La Napoletana” (Dallagiovanna) o al mio primo amore “Blu Pizzeria”.
Non ho mai provato la Caputo Rossa, sai cosa cambia rispetto alla Blu Pizzeria (a parte il W)?

Max
Re: Impasto con PdR e Caputo Manitoba Oro
Uhm, non avevo pensato a questa soluzione.. ci provo subito!Pere153 ha scritto:Boh, mai fatta la pizza con questo tipo di farina, forse farei 72 ore TC.MaxMitty ha scritto:Con 48h complessive dovrei farla maturare, che dici?Pere153 ha scritto:La pizza non si fa con questa farina così forte
Quindi 48H a TC, staglio, rimettere in frigo i panetti e tirare fuori 6 ore prima.
Ho giusto finito ora di impastare, la metto in frigo e vediamo he succede...
Stay tuned!

Max
Re: Impasto con PdR e Caputo Manitoba Oro
Ciao, secondo te, una volta tolti i pannelli dal frigo è meglio lasciarli acclimatare 1h a TA (17/18gradi) prima di metterli in cella a 23/24gradi x 6h?Pere153 ha scritto:Boh, mai fatta la pizza con questo tipo di farina, forse farei 72 ore TC.MaxMitty ha scritto:Con 48h complessive dovrei farla maturare, che dici?Pere153 ha scritto:La pizza non si fa con questa farina così forte
Quindi 48H a TC, staglio, rimettere in frigo i panetti e tirare fuori 6 ore prima.
Re: Impasto con PdR e Caputo Manitoba Oro
Dipende della quantità di lievito.MaxMitty ha scritto:Ciao, secondo te, una volta tolti i pannelli dal frigo è meglio lasciarli acclimatare 1h a TA (17/18gradi) prima di metterli in cella a 23/24gradi x 6h?Pere153 ha scritto:Boh, mai fatta la pizza con questo tipo di farina, forse farei 72 ore TC.MaxMitty ha scritto:Con 48h complessive dovrei farla maturare, che dici?Pere153 ha scritto:La pizza non si fa con questa farina così forte
Quindi 48H a TC, staglio, rimettere in frigo i panetti e tirare fuori 6 ore prima.