Pagina 1 di 2

Un saluto a tutti da Roma

Inviato: 10 febbraio 2019, 10:12
da Sizukiolupin
Ciao a tutti,

vengo da Roma e sono un grande amante della pizza. Mi piace in tutte le versioni e dimensioni. Il mio ordine di preferenze vede in prima posizione, a pari-merito, la teglia e la Verace. In successione la pinsa, la romana, la pala, le pizzette con pasta di pane, le pizzette con pasta al latte e quelle di pasta sfoglia!!

Avevo iniziato alcuni anni fa ad imparare e a cimentarmi con l impasto in teglia, migliorando con costanza ma limitato dai mezzi a disposizione. Prima impastavo a mano alla carlona senza conoscere cosa fosse una corda, un punto pasta etc... e la facevo con il forno a gas. Poi, grazie alla informazione ed ai confronti, miglioravo nella conoscenza e sensibilità agli impasti ma ero ancora lontano anni luce da una buona comprensione di quello che accadeva.

Successivamente, dovendo cambiare il forno, mi sono tuffato nella ricerca di uno che potesse essere all altezza. Ho cosi trovato un bel forno elettrico che gestisce bene 300C. Più avanti però ho scoperto che la cottura dal basso raggiunge solo 250C perchè quando mettevo la teglia sul fondo mi cuoceva più rapidamente e meglio il sopra mentre sotto pochissimo. C era dunque qualcosa che non tornava. Sentivo la necessità di tornare a leggere il manuale ed ho scoperto che la modalità di cottura con la sola resistenza sotto raggiungeva max 250C.

Leggermente demoralizzato da questa scoperta e dopo altre varie realizzazioni ed esperimenti sospesi l attività di pizzaiolo amatoriale.

Ho ripreso da poco, con una voglia ed energia pazzesca, perchè mi sono imbattuto in alcuni video di ricette per la teglia con tecniche nuove mai sentite prima (tipo gelatinizzazione, poolish etc...). Non ricordo neanche io come son finito a vederli ma stavo cercando tutt altro.... forse il subconscio :D ..... e poi ho finito per vedere un F1 modificato DA DIO, credo da parte di un vostro vecchio utente di nome Fulvio, dove venivano impiegati i PID. WOW, sono rimasto letteralmente folgorato e mi è presa una gran voglia di acquistare questo maledetto "santo" forno e modificarlo abbestia (come si dice dalle nostre parti).

Inoltre, grazie ad un altro video del tubo, ho sperimentato una modalità del forno che ignoravo fino ad ora perchè prevedeva l inserimento della teglia a metà del forno (cosa per me non logica in quanto so che il calore deve venire necessariamente dal fondo con la teglia a diretto contatto con la platea) ma ho ottenuto risultati mai visti e di conseguenza sono stato stimolato positivamente anche da questo evento.

Se volete poi posso postare foto del risultato.

Inoltre, mi è anche capitato di leggere una vostra discussione su libertà o meno da parte di altri lidi e siccome ho avvertito da poco un certo senso di "sorveglianza" ne approfitto per fare parte anche di questa splendida comunità, molto preparata e libera, per potervi bombardare di domande.

Per concludere, attualmente nel mio grande arsenale ho:

- Le mie super, possenti ed abili mani
- La mia fedele e discreta planetaria Bosch (ne sto scoprendo i limiti)
- Il mio super, un pò stronzetto perchè se la tira, è poco intuitivo ma ricco di potenziale, forno elettrico da incasso

Sogno:
- F1 prima normale per farmi le ossa e poi stra moddato in stile Guerre Stellari
- Impastatrice a spirale piccolina (grazie a voi ho appena appreso dell esistenza di una Puglisi, beh non male davvero)

Re: Un saluto a tutti da Roma

Inviato: 10 febbraio 2019, 10:25
da Sauzer
Benvenuto sulla verace ! mi sembra che tu abbia una gran voglia di "fare" e qui sei nel posto giusto.
Facci vedere le foto del tuo forno :wink: il grande Fulvio è un top class...

Re: Un saluto a tutti da Roma

Inviato: 10 febbraio 2019, 11:27
da Sizukiolupin
Ciao Sauzer, intendi il mio forno casalingo? Perchè ho solo quello eh, l F1 non ancora ma sto meditando di acquistarlo in un prossimo futuro. Voglio solo capire meglio alcuni suoi aspetti in base alle vostre esperienze e capire meglio alcuni meccanismi della verace per poi tirare le conclusioni.

PS. come mai non mi arrivano le mail che notificano le risposte alle discussioni? Devo attivare qualcosa nel profilo?

Re: Un saluto a tutti da Roma

Inviato: 10 febbraio 2019, 12:45
da Pere153
Ciao e benvenuto ;festeggiare drink

Sei pazzo di farina come tutti noi :mrgreen:

Re: Un saluto a tutti da Roma

Inviato: 10 febbraio 2019, 12:51
da Issietto
Ciao dopo questa bella presentazione non ti resta che infornare. Benvenuto ;festeggiare drink

Re: Un saluto a tutti da Roma

Inviato: 10 febbraio 2019, 13:21
da lorenzo
Ragazzo, mostraci qualcosa ;festeggiare drink
Benvenuto tra noi

Re: Un saluto a tutti da Roma

Inviato: 10 febbraio 2019, 13:42
da Sizukiolupin
Vi accontento subito.

Allora, come dicevo prima, dopo un lungo periodo di inattività, vi faccio vedere l impasto ed il risultato ottenuto con l impiego della nuova modalità di cottura del mio forno casalingo.

DA NOTARE: questo che vedete è un impasto da 900gr e passa all 80% idro e 4,5gr ldb per una teglia 30x40. Una dosa da "frustrato" a causa dai risultati poco belli che ottenevo a seguito di una modalità di cottura non efficace.

Le prime 2 foto sono dopo 38 ore in frigo
Immagine

Immagine

Dopo la chiusura a fagottino, cambio contenitore per paura che quello precedente non regga una ulteriore lievitazione

Immagine

Immagine

Apretto di poco meno di 6 ore e qui viene il bello.....

Immagine

Qui uso una tecnica vista da pochissimo su un video dal tubo. Non palpeggio più l impasto prima di integliarlo ma lo prendo e allargo da sotto senza mai ritoccare da sopra.

Immagine

Immagine


Avevo preventivato di fare la NO KNEAD la prox settimana ma ora non resisto più e nel pomeriggio la provo, con le dose calcolate grazie al calcolatore (che ho scoperto da pochi giorni e che impiegherò per la prima volta)

Re: Un saluto a tutti da Roma

Inviato: 10 febbraio 2019, 13:49
da Pere153
Se incolli nel post il codice "Hotlink for Forums", renderai le foto visibili ;)

Re: Un saluto a tutti da Roma

Inviato: 10 febbraio 2019, 13:56
da Sizukiolupin
Fatto Pere, non so come mai ma i primi codici che avevo copiato per forum non andavano bene. Ho ricaricato le foto, copiato altri codici ed ho risolto.

Ah, dimenticavo, grazie a tutti per l accoglienza.

Re: Un saluto a tutti da Roma

Inviato: 10 febbraio 2019, 16:14
da Issietto
Complimenti sei bravo. ;festeggiare drink
900 grammi per una teglia 40x30 mi sembrano veramente troppi.