Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
questo mi piace di più dell'altro......l'altro era troppo panettone.
Mi piace anche la crosta un po bruciacchiata ( magari non la volevi così), quell'amarognolo del bruciatino, mi piace un sacco.
Questo pane taglialo a tocchetti, lascialo x 3/4 gg a riposare e, poi preparati un pancotto con cime di rape, patate ed olive nere , con un filino di EVO pugliese
lorenzo ha scritto:questo mi piace di più dell'altro......l'altro era troppo panettone.
Mi piace anche la crosta un po bruciacchiata ( magari non la volevi così), quell'amarognolo del bruciatino, mi piace un sacco.
Questo pane taglialo a tocchetti, lascialo x 3/4 gg a riposare e, poi preparati un pancotto con cime di rape, patate ed olive nere , con un filino di EVO pugliese
Grazie Lorenzo, come tu mi avevi suggerito la cottura a due temperature (prima 250 - tu suggerivi 280 ma le mie prove non mi hanno sodfisfatto) permette di raggiungere questo risultato.
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA