Pagina 1 di 1

I maritozzi Romani di Osvy con LNL e PDR (che spettacolo!)

Inviato: 1 ottobre 2013, 11:34
da fpizzari77
qui ricetta e procedimento

Con solo LNL e PDR.
Non è la prima volta che li faccio, ma ogni volta mi danno moltissima soddisfazione.

Qui pronti e indorati, su alcuni ho messo un po di zuchero di canna prima della cottura, sui rimanenti, come consigliato da Osvy, della glassa di zucchero dopo la cottura (si intravede nelle foto delle sezioni)

Immagine
Immagine

si sono attaccati tra loro in cottura (ne ho messi troppo e sono lievitati più del previsto durante la notte e poi nel forno), in ogni caso li ho separati facilmente
Immagine

stamattina ero di fretta e li ho tagliati ancora caldi :oops:
Immagine
Immagine

ne ho mangiato uno poco fà e la sezione era già migliorata...

Stavolta ho sentito meno sentore acidulo, forse colpa dei troppi rinfreschi del LNL e della PDR giovanissima, ma ottimi ugualmente!
Prox volta li voglio con sapori più marcati.

Re: I maritozzi Romani di Osvy con LNL e PDR (che spettacolo!)

Inviato: 2 ottobre 2013, 9:22
da Lia1971
Salve,
spettacolari!!!

Re: I maritozzi Romani di Osvy con LNL e PDR (che spettacolo!)

Inviato: 2 ottobre 2013, 10:05
da fpizzari77
grazie Lia :)
sono ottimi per la colazione, da mangiare così o da farcire con panna, da bagnare nel latte, ...li vedrei bene anche da accompagnare ad una granita o ad un gelato...