Pagina 1 di 2
Prova farina Caputo NUVOLA
Inviato: 29 gennaio 2019, 21:58
da Silvia46
Ho provato finalmente la farina Caputo Nuvola, devo dire è bellina.
Beve tanto e tiene ottimamente la lievitazione.
Per ora ci ho fatto 24h con pasta madre vecchia di 3 giorni. Un amico l’ha spinta fino a 72h con frigo ed aveva ancora tanti zuccheri.
Fa quel che promette, per quanto riguarda il cornicione. Anche se io ho dimostrato a me stessa che anche una farina debolissima può farlo. Insomma noi non abbiamo bisogno degli aiutini, giusto??
Costa un botto e per me non vale la pena, però eravamo in 5 a dividercela e ne siamo stato entusiasti.
24h
65% idro
45g/l sale
12% pm di 3giorni su farina
{Ho sfarinato la pm che rinfrescavo ogni 3 giorni.
Quella che tenevo a ta l’ho passata in frigo.
Ho pure il licoli, che non si sa che fine farà.}
Re: Prova farina Caputo NUVOLA
Inviato: 29 gennaio 2019, 22:14
da Pere153
Bell Test @Silvia. Quale hai utilizzato, la "Standard" o la "Super?
Comunque non e' una farina per fare un diretto, ma per un semi diretto a TC ad AI.
Ed e' qui dove puo dare il meglio di se.
Re: Prova farina Caputo NUVOLA
Inviato: 29 gennaio 2019, 22:19
da Silvia46
Pere153 ha scritto:Bell Test @Silvia. Quale hai utilizzato, la "Standard" o la "Super?
Comunque non e' una farina per fare un diretto, ma per un semi diretto a TC ad AI.
Ed e' qui dove puo dare il meglio di se.
Si, è perché non avanzavano panetti, altrimenti avrei voluto vedere come sarebbe uscita un’altra pizza domani. È la standard..
Re: Prova farina Caputo NUVOLA
Inviato: 29 gennaio 2019, 22:33
da Pere153
Quindi, la Nuovla "Debole".
Re: Prova farina Caputo NUVOLA
Inviato: 29 gennaio 2019, 22:33
da Silvia46
Pere153 ha scritto:Quindi, la Nuovla "Debole".
Esatto
Re: Prova farina Caputo NUVOLA
Inviato: 30 gennaio 2019, 9:41
da Sauzer
Brava Silvia

ottimo risultato

, mi sembra che il LM abbia lavorato in modo corretto , com'era il gusto al palato ?
Re: Prova farina Caputo NUVOLA
Inviato: 30 gennaio 2019, 10:05
da Silvia46
Gusto molto buono, nessun sentore di acidità.
L’unico problema è la tenacità in stesura, che mi ha fatto stendere maluccio. Stranamente da calde le pizze erano comunque morbide al taglio, poi da fredde non tanto.
La tenacità è il risultato dell’aciditá acetica? Quando usavo piccole dosi di lm che veniva tenuto a 28º non avevo nessun problema.
Questo per me è l’unico inconveniente. Al prossimo giro torno alle piccole dosi. Do un colpo alla botte ed uno al cerchio.
Re: Prova farina Caputo NUVOLA
Inviato: 30 gennaio 2019, 12:05
da Sauzer
Silvia46 ha scritto:Gusto molto buono, nessun sentore di acidità.
L’unico problema è la tenacità in stesura, che mi ha fatto stendere maluccio. Stranamente da calde le pizze erano comunque morbide al taglio, poi da fredde non tanto.
La tenacità è il risultato dell’aciditá acetica? Quando usavo piccole dosi di lm che veniva tenuto a 28º non avevo nessun problema.
Questo per me è l’unico inconveniente. Al prossimo giro torno alle piccole dosi. Do un colpo alla botte ed uno al cerchio.
Esatto, l'eccesso di LM può portare a quelle problematiche .. prova ad abbassarlo.
Re: Prova farina Caputo NUVOLA
Inviato: 30 gennaio 2019, 12:51
da senzaetichetta
Sauzer ha scritto:Silvia46 ha scritto:Gusto molto buono, nessun sentore di acidità.
L’unico problema è la tenacità in stesura, che mi ha fatto stendere maluccio. Stranamente da calde le pizze erano comunque morbide al taglio, poi da fredde non tanto.
La tenacità è il risultato dell’aciditá acetica? Quando usavo piccole dosi di lm che veniva tenuto a 28º non avevo nessun problema.
Questo per me è l’unico inconveniente. Al prossimo giro torno alle piccole dosi. Do un colpo alla botte ed uno al cerchio.
Esatto, l'eccesso di LM può portare a quelle problematiche .. prova ad abbassarlo.
Concordo.
Re: Prova farina Caputo NUVOLA
Inviato: 30 gennaio 2019, 13:03
da Silvia46
senzaetichetta ha scritto:Sauzer ha scritto:Silvia46 ha scritto:Gusto molto buono, nessun sentore di acidità.
L’unico problema è la tenacità in stesura, che mi ha fatto stendere maluccio. Stranamente da calde le pizze erano comunque morbide al taglio, poi da fredde non tanto.
La tenacità è il risultato dell’aciditá acetica? Quando usavo piccole dosi di lm che veniva tenuto a 28º non avevo nessun problema.
Questo per me è l’unico inconveniente. Al prossimo giro torno alle piccole dosi. Do un colpo alla botte ed uno al cerchio.
Esatto, l'eccesso di LM può portare a quelle problematiche .. prova ad abbassarlo.
Concordo.
Graziee!