DOPO 50 ANNI DAL DIPLOMA
Moderatore: Juanta
DOPO 50 ANNI DAL DIPLOMA
Ragazzi il VS Lorenzo, nel 1968 diventava Ragioniere e perito commerciale.
Dopo 50 anni ci siamo incontrati..quasi tutti, 2 mancavano all'appello..........purtroppo deceduti
Il proprietario della pizzeria, dove faccio il ragazzo di bottega, mi ha dato la possibilità di fare qualche pizza...............aum aum, si rischia una denuncia dal medico sanitario.
Potete capire il non buon risultato, anche perchè loro non amano il cornicione ed il forno, non lo spingono più di 350
L'impasto lo hanno fatto loro, erqavamo con le mogli 40, con una idratazione del 60%.
La teglia con la scritta " 5 B 67/68, l'ho fatta a casa
Dopo 50 anni ci siamo incontrati..quasi tutti, 2 mancavano all'appello..........purtroppo deceduti
Il proprietario della pizzeria, dove faccio il ragazzo di bottega, mi ha dato la possibilità di fare qualche pizza...............aum aum, si rischia una denuncia dal medico sanitario.
Potete capire il non buon risultato, anche perchè loro non amano il cornicione ed il forno, non lo spingono più di 350
L'impasto lo hanno fatto loro, erqavamo con le mogli 40, con una idratazione del 60%.
La teglia con la scritta " 5 B 67/68, l'ho fatta a casa
Re: DOPO 50 ANNI DAL DIPLOMA
non possono fare una pizza come la nostra.......devono correre e fare soldi
Re: DOPO 50 ANNI DAL DIPLOMA
Bravissimi Lorenzo !!! avete fatto una bella rimpatriata
, le pizze sono molto belle , la prima è top , chi l'ha fatta ?? 


Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Re: DOPO 50 ANNI DAL DIPLOMA
Uno di Torino.......RenatinoSauzer ha scritto:Bravissimi Lorenzo !!! avete fatto una bella rimpatriata, le pizze sono molto belle , la prima è top , chi l'ha fatta ??
Re: DOPO 50 ANNI DAL DIPLOMA
Mi sembrava di riconoscere la manolorenzo ha scritto:Uno di Torino.......RenatinoSauzer ha scritto:Bravissimi Lorenzo !!! avete fatto una bella rimpatriata, le pizze sono molto belle , la prima è top , chi l'ha fatta ??


Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Re: DOPO 50 ANNI DAL DIPLOMA
Si è mancino ahahahahahSauzer ha scritto:Mi sembrava di riconoscere la manolorenzo ha scritto:Uno di Torino.......RenatinoSauzer ha scritto:Bravissimi Lorenzo !!! avete fatto una bella rimpatriata, le pizze sono molto belle , la prima è top , chi l'ha fatta ??
![]()
- senzaetichetta
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13
Re: DOPO 50 ANNI DAL DIPLOMA

- Nappinerone2
- Messaggi: 1521
- Iscritto il: 23 luglio 2017, 23:03
- Località: Vibo Valentia Marina
Re: DOPO 50 ANNI DAL DIPLOMA
Che dire, proprio un cuore di pizza.
Comunque stupisce la rotondità delle pizze,specialmente la " cuore " .
Ma usavate uno stampo immagino,perche a mano libera bisogna essere come " Giotto ".
Per il resto adoro queste partecipazioni , bravissimi, appena potete ci vuole il bis .

Comunque stupisce la rotondità delle pizze,specialmente la " cuore " .
Ma usavate uno stampo immagino,perche a mano libera bisogna essere come " Giotto ".
Per il resto adoro queste partecipazioni , bravissimi, appena potete ci vuole il bis .



FORNO
Napoli express ml, doppia resistenza superiore + ventola. Pietra girevole motorizzata con testo terracotta.
TERMOMETRO INFRAROSSI LASER max 550 gradi
Macchina per il pane
UNOLD BACKMEISTER 68511
Napoli express ml, doppia resistenza superiore + ventola. Pietra girevole motorizzata con testo terracotta.
TERMOMETRO INFRAROSSI LASER max 550 gradi
Macchina per il pane
UNOLD BACKMEISTER 68511
Re: DOPO 50 ANNI DAL DIPLOMA
Stampo di alluminio. E' stato veramente emozionante ritrovarsi dopo 50 anni.Nappinerone2 ha scritto:Che dire, proprio un cuore di pizza.
Comunque stupisce la rotondità delle pizze,specialmente la " cuore " .
Ma usavate uno stampo immagino,perche a mano libera bisogna essere come " Giotto ".
Per il resto adoro queste partecipazioni , bravissimi, appena potete ci vuole il bis .![]()
![]()
Con voi quando potrò incontravi.
Odio le amicizie virtuali
