Pagina 1 di 2

Teglia senza impasto e farina W230

Inviato: 3 settembre 2018, 13:43
da senzaetichetta
Ho voluto provare a fare una teglia con farina W230 senza impasto...la mia idea, senza alcuna polemica, è che, al netto della "scenografia", il risultato è molto interessante.
Resta anche da valutare il capitolo ossidazione sul risultato finale=gusto prodotto finito, e questo potrebbe essere a vantaggio del no knead.
Leggera e gustosa, per me promossa, forse voleva ancora un filo in più di appretto.
Altra cosa: nessun effetto lenzuolo come paventato da alcune letture in rete, se la tecnica è eseguita correttamente non ci sono problemi di sorta, l'impasto era tonico e potevo scuoterlo sulle braccia senza alcun problema.
Ricetta
FArina Tre mulini pizza 1000 g
Acqua 800 g
Sale 25 g
Lievito compresso 6 g
Puntata 1 ora po frigo 20 ore poi appretto inale di 3 ore circa
IMG_20180902_202322.jpg
IMG_20180902_202516_1.jpg
IMG_20180902_202531_1.jpg
IMG_20180902_202553_1.jpg
IMG_20180902_202614_1.jpg
Suggerita per tutti coloro che non hanno un'impastatrice, si può fare ;festeggiare drink
Gaetano

Re: Teglia senza impasto e farina W230

Inviato: 3 settembre 2018, 15:15
da lorenzo
senzaetichetta ha scritto:Ho voluto provare a fare una teglia con farina W230 senza impasto...la mia idea, senza alcuna polemica, è che, al netto della "scenografia", il risultato è molto interessante.
Resta anche da valutare il capitolo ossidazione sul risultato finale=gusto prodotto finito, e questo potrebbe essere a vantaggio del no knead.
Leggera e gustosa, per me promossa, forse voleva ancora un filo in più di appretto.
Altra cosa: nessun effetto lenzuolo come paventato da alcune letture in rete, se la tecnica è eseguita correttamente non ci sono problemi di sorta, l'impasto era tonico e potevo scuoterlo sulle braccia senza alcun problema.
Ricetta
FArina Tre mulini pizza 1000 g
Acqua 800 g
Sale 25 g
Lievito compresso 6 g
Puntata 1 ora po frigo 20 ore poi appretto inale di 3 ore circa
IMG_20180902_202322.jpg
IMG_20180902_202516_1.jpg
IMG_20180902_202531_1.jpg
IMG_20180902_202553_1.jpg
IMG_20180902_202614_1.jpg
Suggerita per tutti coloro che non hanno un'impastatrice, si può fare ;festeggiare drink
Gaetano
Non lo potevi dire prima...............ho speso un sacco di soldi x una FDM
Comunque bravo
Qui sta migliorando, oggi solo 33°
Fra qualche mese che scende a 23........si pizzaq

Re: Teglia senza impasto e farina W230

Inviato: 3 settembre 2018, 15:17
da Sauzer
Interessante ( e tra l'altro molto bella...), ma Gaetà .. in che modo hai impastato ? che tempistica di esecuzione ?

Re: Teglia senza impasto e farina W230

Inviato: 3 settembre 2018, 15:21
da lorenzo
Sauzer ha scritto:Interessante ( e tra l'altro molto bella...), ma Gaetà .. in che modo hai impastato ? che tempistica di esecuzione ?
Top secret................lo ha fatto mentre dava la pappa a Don Giulio :lol: :applausi small :naughty

Re: Teglia senza impasto e farina W230

Inviato: 3 settembre 2018, 17:52
da Napoli72
Sauzer ha scritto:Interessante ( e tra l'altro molto bella...), ma Gaetà .. in che modo hai impastato ? che tempistica di esecuzione ?
Ecco appunto...qui urge un video Gaetano !!!

Davvero bella :YMAPPLAUSE: ....ragazzi mi è venuta una voglia pazzesca di riprovare a fare la teglia

Re: Teglia senza impasto e farina W230

Inviato: 3 settembre 2018, 18:58
da senzaetichetta
@Lorenzo
Soldi ben spesi ;festeggiare drink

Re: Teglia senza impasto e farina W230

Inviato: 3 settembre 2018, 19:06
da senzaetichetta
Sauzer ha scritto:Interessante ( e tra l'altro molto bella...), ma Gaetà .. in che modo hai impastato ? che tempistica di esecuzione ?
Hai ragione, il procedimento è questo:
impasto velocissimo tutti gli ingraedienti leivito incluso solo per bagnare tutta la farina e poi subito in frgo per 45/60 minuti.
Per velocissimo intendo circa 2 minuti, anche meno.
Terminati i 45/60 minuti procedere con le pieghe a margherita direttamente in ciotola, io ne faccio 3/4 ogni 15 minuti ( ad ogni piega riemettere sempre in frigo ), finita questa fase procedere con le pieghe a libro, 3/4 ogni 15minuti...finito, riposo in frigo e procedura solita per la teglia.
Semplice ed efficace.

Re: Teglia senza impasto e farina W230

Inviato: 3 settembre 2018, 19:07
da senzaetichetta
Napoli72 ha scritto:
Sauzer ha scritto:Interessante ( e tra l'altro molto bella...), ma Gaetà .. in che modo hai impastato ? che tempistica di esecuzione ?
Ecco appunto...qui urge un video Gaetano !!!

Davvero bella :YMAPPLAUSE: ....ragazzi mi è venuta una voglia pazzesca di riprovare a fare la teglia
Ti ringrazio :wink: per il video al momento è dura...magari più avanti.
Provaci, merita la teglia ;festeggiare drink

Re: Teglia senza impasto e farina W230

Inviato: 3 settembre 2018, 19:19
da Issietto
Che tu sia un ottimo interprete del no-knead è un dato di fatto perchè riesci ad ottenere buonissime strutture. Ma rimango straconvinto che impastando a macchina si realizzino risultati superiori ottenendo una maglia glutinica più strutturata. Se non si dispone di una planetaria o impastatrice, è giusto ricorrere al no-knead, altrimenti non ne vedo assolutamente il motivo. ;festeggiare drink

Re: Teglia senza impasto e farina W230

Inviato: 3 settembre 2018, 19:49
da senzaetichetta
Issietto ha scritto:Che tu sia un ottimo interprete del no-knead è un dato di fatto perchè riesci ad ottenere buonissime strutture. Ma rimango straconvinto che impastando a macchina si realizzino risultati superiori ottenendo una maglia glutinica più strutturata. Se non si dispone di una planetaria o impastatrice, è giusto ricorrere al no-knead, altrimenti non ne vedo assolutamente il motivo. ;festeggiare drink
Aspettavo te :wink:
Grazie per i complimenti ma andiamo al sodo :lol:
La struttura: perché migliora il prodotto? tu cosa intendi per risultati migliori? credo di aver inteso ma vorrei capire a fondo.
La maglia glutinica più strutturata cosa apporta? Immagino volume, ma...il volume decreta la bontà del prodotto?
Non sono domande polemiche, massima stima per te e per come ti poni, solo non sono del tutto convinto che volume maggiore= miglior prodotto.
Scelta dei tempi ( appretto ad esempio ) e maturazione sono fondamentali e logicamente sono indipendenti dalla tecnica di impasto utilizzata.