Insieme al fornetto ho acquistato anche altre due resistenze sempre del Napoli ML tonde da 600w a 115 v
Il modello è lo steso del mitico @Vespa, calotta superiore in acciaio inox e inferiore in alluminio.
Metto le foto per aiutare a identificare meglio il modello e poi incomincio con il fuoco delle domande


Tutte tonde, diametro 20,5 cm quelle da 230V 20 cm quelle da 115V Piccolo problema: alla prima accensione dopo 2 minuti è saltato il salvavita...smontato tutto e controllato le resistenze cpon il tester risultavano ok, collegate le 230 in parallelo e "logicamente" in serie le 115 ok anche loro.
Forse era solo il cavetto della terra che si era staccato...tutti i cablaggi devo rifarli quindi non mi spavento. La prova delle resistenze a secco non ha dato probelmi...aspettiamo la prima accensione.
Isolamento: mi sono accorto smontando il tutto che non è presente...poco male, dispongo di lana di rocca in abbondanza, farò il sitema @Vespa panino con cuki e lana di roccia dentro, il tutto ben chiuso logicamente.
La calotta inferiore è in alluminio e questo mi ha sorpreso non poco, forse metto una ciotola inox o sagomo un foglio di inox che ho a disposizione.
La pietra per ora resterà quella originale dopo vedo.
Scelta potenza forno: ho varie ipotesi e chiedo aiuto a voi per la scelta, avendo 2 resistenze da 230V e 2 reistenze da 115V le possibilità si sommano.
Mod M4 ( credo ) in poche parole survoltaggio
Schema preso dalla rete. Con i dovuti interruttori potrei gestire a piacimento le resitenze.
Vantaggio: potenza cielo, svantaggio minor durata resistenze.
Ipotesi 2: doppia resistenza sopra e singola sotto ( 230V sopra e 115V sopra, sotto 115V ) Totale 1200W+600W
Ipotesi 3: idea @sub 3 resistenze sopra e 1 sotto ( 1800W + 600W )
Ipotesi 4: la mia preferita...3 resistenze sopra e1 sotto ma... 2 superiori da 115V in serie e la terza da 230V in parallelo con quella sotto che fa 1500W sopra e sotto 300W, con questa configurazione e la pietra originale avrei maggior botta da sopra e controllerei meglio il fondo.
Dite la vostra senza ritegno.
Tre resitenze sopra non è facile montarle, significa averne due accavallate e una aperta e quelle sovrapposte perdono inevitabilmente irraggiamento...
Rotazione pietra: non la amo ma temo sia necessaria per avere uniformità in cottura anche se io preferisco girare a mano...ma con il fornetto, ad ogni apertura, si allungano i tempi e la cosa non è positiva.
Ho già modificato un girarrosto fillettando i perno del motore e inserendo un bullone con testa svasata in una piastra di ferro, quando sarà ora deciderò bene come montarlo.
Il motore è identico a questo. Ovviamente ricablerò il tutto con cavi per alta temperatura e guaine relative di protezione, se necessario userò una scatola di derivazione anche se vorrei evitare troppa roba...devo poterlo rporre in un armadietto.
Mi scuso per la lunghezza ma non era facile semplificare e sintetizzare il tutto.
Vorrei fare un bel lavoro curato nei dettagli, forte dell'esperienza fatta con il ferrarino Delizia, questa volta vorrei fissare le resistenze con la massima cura e precisione, voglio una cottura omogenea...
Gaetano