In realtà è un mix di frumento, soia e riso.... queste ultime si dice in piccole percentuale, piu aromi, come scritto sulla confezione.
La forza non è dichiarata ma c'è un protocollo preciso su come usarla per la pala o per la tonda.
L'assorbimento dell'acqua è qualcosa di unico... manco evaporasse

Tant'è che il protocollo, probabilmente redatto per uso commerciale, dove non si vogliono rogne, arriva appena all'80% compreso l'olio, ma è quasi difficile arrivarci per il problema opposto... cioè far incorporare tutta la farina.
Non oso immaginare quando si fà la tonda, 1700g di Pinsa per 1lt d'acqua...
Comunque risulta molto maltrattabile, ma plastica... non si strappa, tant'è che viene consigliato di stagliare dopo 24h di frigo e se non serve subito riporla in frigo stagliata, per poi usarla fino a 150h, senza dovere rifare la formatura.
Il risultato è una nuvoletta... l sò che lo si dice sempre ma è cosi, croccantina fuori ma con crosta finissima, dentro una mollica soffice...
come vedi la stesura è da pala, non da pizza a metro.... dicono molto adatta a condimenti belli forti... io l'ho mangiata in versione margherita calda, e poi quella con lo speck, piu fredda ma gommosità minima...
Insomma si fà sul sicuro e bontà garantita!