Info utilizzo nuova farina

Moderatore: Juanta

Orex31
Messaggi: 171
Iscritto il: 30 giugno 2014, 21:16

Info utilizzo nuova farina

Messaggio da leggere da Orex31 »

Salve a tutti !...è da un pochino che non pubblico più niente di nuovo, ma più che altro, perchè faccio sempre gli stessi tipi di impasti pubblicati in precedenza...

Desideravo ricevere info riguardo la farina del MOLINO VIGEVANO VERACE ORO W 200 / 230 TIPO 0 CON GERME DI GRANO (PROTEINE: 11,2 GRAMMI).

Quale tipo di impasto o tempistiche consigliate di adottare ?...considerate che in casa ho sui 26 / 27 °C (e quando accendo l F1, arrivo anche a 28 °C, ma potrei spostare i panielli altrove durante la fase di appretto a T.A.).

Ho notato che, a stento, riesce ad assorbire un 60 % idratazione !...strano...avrei preferito almeno riuscire ad arrivare al 65 %...

Dalla scheda tecnica, consigliano una maturazione complessiva di 4 / 6 ore a t.a. !

Io, se possibile, vorrei portarla almeno a 12 / 18 ore tutte a t.a. o almeno anche a 24 ore (con uso frigo).

Quale è il vostro parere ?...graze.
Avatar utente
parent87
Messaggi: 524
Iscritto il: 28 marzo 2016, 0:47
Località: Modena

Re: Info utilizzo nuova farina

Messaggio da leggere da parent87 »

Io ho provato la tramonti che è un W 360 e con un 67% ho fatto una fatica atomica...inoltre l'ho trovata notevolmente dolciastra come sapore.
Emanuele

FORNO EFFEUNO P134H BYFDM
FARINA:CAPUTO(Pizzeria,blu,rossa)-MOLINO DENTI(Anima Verace)-VIGEVANO TRAMONTI-PETRA SPECIAL-PETRA 3-FARINA FUTURA
IMPASTATRICE SPIRALE BYFDM
Orex31
Messaggi: 171
Iscritto il: 30 giugno 2014, 21:16

Re: Info utilizzo nuova farina

Messaggio da leggere da Orex31 »

parent87 ha scritto:Io ho provato la tramonti che è un W 360 e con un 67% ho fatto una fatica atomica...inoltre l'ho trovata notevolmente dolciastra come sapore.
Ciao !...anche questo è stranissimo !...perchè essendo una W 360, il 67 % idratazione dovrebbe assorbirlo come niente !
Avatar utente
sub
Messaggi: 855
Iscritto il: 22 luglio 2013, 11:13
Località: Belgio

Re: Info utilizzo nuova farina

Messaggio da leggere da sub »

Ciao,

rinforzalo la farina con 20-30% di manitoba o esegui una breve maturazione diretta 8-10h.
io uso un traduttore ! dispiace
Orex31
Messaggi: 171
Iscritto il: 30 giugno 2014, 21:16

Re: Info utilizzo nuova farina

Messaggio da leggere da Orex31 »

sub ha scritto:Ciao,

rinforzalo la farina con 20-30% di manitoba o esegui una breve maturazione diretta 8-10h.
Ciao Sub !...grazie per la tua risposta !...qualcosa mi verrà in mente da poter sperimentare...
Orex31
Messaggi: 171
Iscritto il: 30 giugno 2014, 21:16

Re: Info utilizzo nuova farina

Messaggio da leggere da Orex31 »

sub ha scritto:Ciao,

rinforzalo la farina con 20-30% di manitoba o esegui una breve maturazione diretta 8-10h.
Mi è venuto in mente un altro tipo di impasto per la prossima volta...

Farei un 65 % idratazione con tecnica autolisi: tutta la farina, il 60 % di acqua, in frigo l autolisi per 18 / 19 ore, poi termino l autolisi inserendo il restante 5 % di acqua con il lievito ed infine il sale...Staglio immediato ed appretto a t.a. 5 ore

Secondo te potrebbe andare bene ?
Avatar utente
sub
Messaggi: 855
Iscritto il: 22 luglio 2013, 11:13
Località: Belgio

Re: Info utilizzo nuova farina

Messaggio da leggere da sub »

io farebbe un breve autolyse a temperatura ambiente, il lungo autolyse è buono per farine forti.
io uso un traduttore ! dispiace
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”