

Mi diverto, gioco e mi alleno a migliorarmi cercando di usare i mezzi a disposizione e mutuando quanto ho ( forse ) appreso nelle mie varie infornate.
Gioco per gioco doveva essere pizza a canotto.
Perchè pizza a canotto? semplice, mi serviva per imparare a stendere una pizza idratata al 70% e capire se la pala riesco ad usarla a dovere.
Avevo qualche idea

Iniziamo dall'impasto: per una pizza a canotto ci sono vari sistemi io ho scelto il "mio"...semplice, diretto ( in tutti i sensi )
Impasto diretto, puntata lunga e appretto medio, per il resto stesura con discreto cornicione e poi forno

Il forno: il mio arriva a 350°C max e ha una camera di 13 cm interna, io ho fatto un rialzino ( semplice croce con bulloni inox ) e ho portato il cielo a 8 cm ( voglio portare a 5/6 ) e poi forno preriscalfdato per 40 minuti a tutta e poi resistenza superiore accesa al massimo.
Quattro minuti la prima pizza e 3 minuti e 30 secondi l'altra.
Primo panetto 280 g secondo 250 g.
Le pizze erano leggere e gustose, rifarò ancora...magari indiretto...vediamo

Impasto a mano 70% idro e staglio ben stretto ( forse un po' troppo )
Stesura buona per quello che sono capace di fare io anche se il primo panetto era ancora un po' tenace nonostante 6 ore di appretto.
Per la ricetta ringrazio @Rafbor e il suo calcolatore ( per me neofita strumento incredibile e quanto mai utile ) La seconda pizza ho steso lasciando molto meno cornicione e io la preferisco di gran lunga... Mi sono divertito e presto riprovo.
Ciao forum

Gaetano