Siamo rimasti molto contenti di questo viaggio, le piccole strade del centro storico sono incredibilmente vivace.
Un po' corto per visitare tutta Napoli e i suoi dintorni, quindi ci siamo concentrati su alcuni monumenti e musei, e soprattutto su 3 famose pizzerie.
Peccato non abbiamo potuto incontrarci con @Lorè e @Paolo, sarà per una prossima volta

Alloggio
@Paolo mi aveva consigliato la zona di Vomero per l'hotel e non sono rimasto deluso. Si trova su un altopiano nelle altezze, ben servita da autobus, metropolitana e 3 linee di funicolari. Molto facile e veloce per raggiungere il centro brulicante. Il quartiere è carino, molto affollato di notte.
Trasporti
L'Artecard 3 giorni è davvero l'ideale per muoversi e visitare. Ti da accesso illimitato ai trasporti e 3 biglietti gratuiti per i siti turistici. Ma con il "bordello" italiano, puoi fare di più, in alcuni luoghi non ti fanno lo scan della card e la tua entrata non venga scontata, o problemi con il computer e ti lasciano entrare gratuitamente.
Piccolo trucco: non è facile orientarsi tra le vecchie linee di autobus. Con Google Maps puoi seguire in diretta il movimento del bus sul tuo schermo

Antica Pizzeria Da Michele
Ho esitato ad andarci perché la qualità non è costante ea volte le pizze sono male. Per fortuna è andato bene, pizze straordinarie, leggere e scioglievole. Hanno mantenuto la loro leggendaria semplicità, 2 scelte di pizze (marinara e margherita in 3 dimensioni) e 1 birra singola. Prezzi folli: 4€ la pizza di dimensioni normali e 2€ la birra. La margherita normale viene mangiata molto velocemente e non ti appesantisce sullo stomaco, una vera felicità.
E che piacere mettersi in fila per 40 minuti con persone provenienti da tutto il pianeta solo per la pizza, e quando chiamiamo il tuo numero, sei felice come se avessi appena vinto il jackpot.

50 Kalo di Ciro Salvo e Ammaccamm di Salvatore Santucci
Eccellenza per le 2. Grande scelta di condimenti, che è un po' un problema perché rischi di essere deluso se non conosci. Ecco perché con mia moglie prendiamo sempre almeno una margherita bufala e condividiamo.
L'altro problema (almeno per me) è la dimensione enorme delle pizze, impossibile mangiarle interamente, i cornicioni non sono molto ariosi e quindi pesanti, che ti riempiono rapidamente la pancia. E non eravamo gli unici con questo problema, molti piatti non erano vuoti.
La bufala di 50 Kalo

La speciale 50 Kalo con scarola, molto buona ma un po' deluso dal condimento, troppo salato e la scarola era croccante e quindi un po' sgradevole alla fine

La bufala di Ammaccamm con impasto speciale "a mano"


La salsiccia friarielli di Ammaccamm

In ogni caso, tutti le pizze rimangono buone fino alla fine, anche a freddo, nessun effetto gomma.
La sfogliata riccia
L'ho già detto nell'altro post, ci siamo innamorati di questa dolcezza napoletana, a base di pasta sfoglia ripiena di una crema succulenta e profumata, e frutta candita. Appena arrivati dall'aereo l'abbiamo assaggiata, quindi costretti a mangiare 1 / giorno, davvero buonissimo


I fastidi
Solo uno incontrato: il viaggio di ritorno. Non avevo trovato un volo diretto da Napoli a Lione, quindi fermata a Bruxelles. Purtroppo, problema informatico a Napoli, il volo parte 35min più tardi, quindi ci manca la partita a Bruxelles. Siamo inviati a Francoforte. E anche lì, una serie di problemi, tutti i voli sfalsati, insomma ho impiegato 9 ore per fare Napoli-Lione mentre in viaggio Lione-Napoli sono voluti solo 1h40.