Pagina 1 di 3

La mia prima teglia

Inviato: 5 marzo 2018, 17:48
da Rafbor
Mi sono deciso a provare questo tipo di pizza molto invitante.
Dopo avere letto i consigli di @Erminio ed @Issietto ho fatto questa ricetta.
Le qtà sulla farina sono: Ldb 6g/kg, Sale 2%, Olio 1%
screenshot.jpg
Impasto dopo 35h di frigo
teglia_040318_1.jpg
Dopo lo staglio, messo in una cassetta
teglia_040318_2.jpg
Dopo l'ultima fase a TA
teglia_040318_3.jpg
Il mio più grande problema è la manipolazione di questa pasta, per estrarla dalla cassetta e metterla sulla teglia
Una volte su due, non ci riesco :-$ questa volta non era male
teglia_1.jpg
Cottura a bianco 10min a 250°C prima di aggiungere i condimenti. Ecco
teglia_040318_4.jpg
L'alveolatura non è ancora spettacolare, ma qualcosa c'è
teglia_040318_5.jpg
Veramente buonissima ! Croccante su e giù !
La prossima volta penso di fare l'appretto direttamente sulla teglia per evitare di danneggiare tutto durante il trasferimento, e cosi potrò stendere l'impasto bello lievitato, che ne dite ?

Re: La mia prima teglia

Inviato: 5 marzo 2018, 19:17
da lorenzo
Mon ami, complimenti è favolosa

Re: La mia prima teglia

Inviato: 5 marzo 2018, 19:21
da lorenzo
Bene, usa un letto di semola. Devi manipolarla sulla semola. Non stenderla del tutto, altrimenti si allunga troppo.
Poi la finisci in teglia.
Comunque è migliore di quella di Don Gaetano ;festeggiare drink
PS
qualche volta lo vedrò dietro la porta con una mazza da baseball

Re: La mia prima teglia

Inviato: 5 marzo 2018, 20:12
da Issietto
Complimenti Raf.
Il contenitore con il panetto devi rovesciarlo sulla semola, lo allarghi quanto ti serve (un pò meno della grandezza della teglia) e poi te lo carichi sugli avambracci e lo trasporti in teglia. È più semplice a farlo che a dirlo. Se invece lasci fare l’appretto direttamente in teglia, otterrai la struttura di una focaccia. ;festeggiare drink

Re: La mia prima teglia

Inviato: 5 marzo 2018, 20:35
da Rafbor
Grazie @Lorè e @Issietto
Ci proverò ancora, non mi arrendo ;)

Re: La mia prima teglia

Inviato: 5 marzo 2018, 21:06
da lorenzo
Rafbor ha scritto:Grazie @Lorè e @Issietto
Ci proverò ancora, non mi arrendo ;)
Così si fa.bravò

Re: La mia prima teglia

Inviato: 5 marzo 2018, 22:23
da Pere153
Mi piace tanto @Raf, sembra pure buona, complimenti.

Re: La mia prima teglia

Inviato: 5 marzo 2018, 22:28
da senzaetichetta
lorenzo ha scritto:Bene, usa un letto di semola. Devi manipolarla sulla semola. Non stenderla del tutto, altrimenti si allunga troppo.
Poi la finisci in teglia.
Comunque è migliore di quella di Don Gaetano ;festeggiare drink
PS
qualche volta lo vedrò dietro la porta con una mazza da baseball
:lol: :lol:

Re: La mia prima teglia

Inviato: 5 marzo 2018, 22:31
da senzaetichetta
Bravo @Raf e coraggioso ;festeggiare drink questo è un prodotto molto tencico e richiede tanto tempo per mettere a punto tutte le fasi....ma se insisti avrai tante cose belle :wink: e ti consentirà anche di migliorare la tua tecnica con l'alta idratazione, può sempre tornare utile :wink:
Gaetano

Re: La mia prima teglia

Inviato: 5 marzo 2018, 22:34
da Rafbor
@Pere e @Gaetano : grazie ;festeggiare drink