Panzanelle dolci di carnevale
Inviato: 14 febbraio 2018, 10:12
Un semplice impasto diretto, con farina debole, al fine di ottenere una panzanella comunque morbida, nonostante la mancanza di burro e uova.
Ingredienti:
- 400 gr. di farina 00 w160/w180
- 120 gr. di latte fresco intero a TA
- 120 gr. di acqua
- 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 5 cucchiaini di zucchero semolato
- 1 pizzico di sale
- ldb q.b.
- 1 pizzico di bicarbonato di sodio (facoltativo)
- scorza grattugiata di mezzo limone
Impastare come se si stesse procedendo per una semplice focaccia/pizza, aggiungendo da ultimo il pizzico di sale e successivamente i 3 cucchiai d'olio.
Lasciare puntare per il tempo debito (fintanto che la massa sarà ben rilassata e la lievitazione a buon punto) e formare delle panzanelline da 40/45 grammi cadauna.
Adagiarle ben distanziate su una teglia antiaderente e coprire con pellicola, sino a lievitazione completa.
Portare l'olio per friggere a 170° e nel frattempo amalgamare in una ciotola ampia zucchero semolato, cannella e cacao amaro in polvere.
Passare le frittelle in carta assorbente per qualche secondo, prima di rotolarle nella ciotola contenente lo zucchero aromatico.
Riporre quindi le panzanelle su un vassoio da pasticceria e consumare quanto prima, magari con della buona confettura casalinga o con una golosa cioccolata calda.

Ingredienti:
- 400 gr. di farina 00 w160/w180
- 120 gr. di latte fresco intero a TA
- 120 gr. di acqua
- 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 5 cucchiaini di zucchero semolato
- 1 pizzico di sale
- ldb q.b.
- 1 pizzico di bicarbonato di sodio (facoltativo)
- scorza grattugiata di mezzo limone
Impastare come se si stesse procedendo per una semplice focaccia/pizza, aggiungendo da ultimo il pizzico di sale e successivamente i 3 cucchiai d'olio.
Lasciare puntare per il tempo debito (fintanto che la massa sarà ben rilassata e la lievitazione a buon punto) e formare delle panzanelline da 40/45 grammi cadauna.
Adagiarle ben distanziate su una teglia antiaderente e coprire con pellicola, sino a lievitazione completa.
Portare l'olio per friggere a 170° e nel frattempo amalgamare in una ciotola ampia zucchero semolato, cannella e cacao amaro in polvere.
Passare le frittelle in carta assorbente per qualche secondo, prima di rotolarle nella ciotola contenente lo zucchero aromatico.
Riporre quindi le panzanelle su un vassoio da pasticceria e consumare quanto prima, magari con della buona confettura casalinga o con una golosa cioccolata calda.
