Pagina 1 di 3

Ancora tipo 1

Inviato: 20 gennaio 2018, 22:27
da senzaetichetta
Ho voluto provare la farina tipo 1 appena acquistata.
Avevo delle idee in testa, non succede mai =)) =))
Ne parliamo? proviamo
La teglia richiede attenzione e precisione nei vari passaggi.
Iniziamo dall'impasto.
Fondamentale chiudere l'impasto a massimo 26°C, per evitare di danneggiare il glutine. Incordare perfettamente se si vogliono i crateri :lol:
A seconda delle temperature di chiusura dell'impasto lasciare a TA per il tempo necessario.
A tal proposito M.Lungo dice:" E' previsto un riposo in vasca pari a un'ora se l'impasto chiude intorno ai 24 gradi, mezz'ora se chiude intorno ai 26, un'ora e mezza da 22 gradi in giù. Il riposo in vasca deve essere fatto sempre con un telo umido sopra e non a contatto con l'impasto."
La puntata in frigo: l'impasto deve crescere massimo fino al raddoppio del volume, ma anche meno.
Lo staglio: qui si apre un mondo intero...è in funzione delle ore di appretto che andremo a effettuare.
Stesura su letto di semola e trasporto in teglia per rifinire il tutto.
Queste le linee generali...ora vi dirò le mie preferenze.
Per l'impasto preferisco chiudere a 24 gradi perché il mio frigo viene aperto troppo spesso...e i 4 gradi me li sogno :cry:
Staglio in base al tempo a disposizione e comunque non oltre il raddoppio.
Ultimamente preferisco fare uno staglio leggerissimo per preservare il più possibile i gas della lievitazione.
Per l'appretto cerco di far rilassare la "pagnotta" in modo di stenderla senza difficoltà, praticamente accompagno l'impasto senza schiacciarlo sfruttando l'estensibilità dello stesso.
Quanto tempo è necessario? dipende dalla temperatura ( come sempre ) di lievitazione di panetti e dal tipo di staglio.
Staglio stretto vuole tempi più lunghi, staglio delicato tempi più brevi.
Io mi sto orientando su staglio leggerissimo e appretto lungo.
Questo il risultato di oggi.
Farina tipo 1 W300 1000 g
Acqua 800 g
Sale 25 g
Lievito di birra secco 7 g
Classico 24 ore con frigo e appretto a TA.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Gaetano

Re: Ancora tipo 1

Inviato: 21 gennaio 2018, 8:26
da Issietto
Sempre meglio Gae :YMAPPLAUSE: . Con l’utilizzo del frigo, una w300 personalmente la terrei più di 24 ore, perchè con 7 gr di lievito per Kg si completa il processo di lievitazione, ma ho dubbi su quello di maturazione. Dalle foto sembra ok. Un bacio al piccoletto. ;festeggiare drink

Re: Ancora tipo 1

Inviato: 21 gennaio 2018, 10:12
da lorenzo
Ad essere bella è bella.............ho capito bene ldb SECCO????????
quindi quasi 25 gr di ldb normale?
Non è esagerato??????????? ;festeggiare drink

Re: Ancora tipo 1

Inviato: 21 gennaio 2018, 10:22
da smilletta
Wow, bellissimi alveoli. Complimenti. Mi state facendo tornare la voglia di insistere con le teglie.

Bravo

Re: Ancora tipo 1

Inviato: 21 gennaio 2018, 10:37
da Rafbor
Alveolatura veramente al top, complimenti, adesso sei un punto di riferimento anche tu per la teglia !
Quoto @Lorè, il lievito non era troppo ?

Re: Ancora tipo 1

Inviato: 21 gennaio 2018, 11:16
da Sauzer
Gaetà :applausi small spettacolo !! una delle tue teglie venute meglio :razz: mettono fame alle 10 del mattino :D felice

Re: Ancora tipo 1

Inviato: 21 gennaio 2018, 11:57
da senzaetichetta
Issietto ha scritto:Sempre meglio Gae :YMAPPLAUSE: . Con l’utilizzo del frigo, una w300 personalmente la terrei più di 24 ore, perchè con 7 gr di lievito per Kg si completa il processo di lievitazione, ma ho dubbi su quello di maturazione. Dalle foto sembra ok. Un bacio al piccoletto. ;festeggiare drink
Grazie ;festeggiare drink
Per la maturazione credo che anche 24 ore possano andare.
111219033442_TIPO_1_GRANGUSTO_FLEXIA.pdf
Una farina "strana" molto estensibile e dal buon profumo ma anche 1.78€ al kg...de riesco a prendere la Caputo Rossa vado con quella.

Re: Ancora tipo 1

Inviato: 21 gennaio 2018, 12:02
da senzaetichetta
lorenzo ha scritto:Ad essere bella è bella.............ho capito bene ldb SECCO????????
quindi quasi 25 gr di ldb normale?
Non è esagerato??????????? ;festeggiare drink
Si hai capito bene :wink: No perché il lievito di birra secco in frigo ( dicono ) tende a rendere come il fresco e solitamente Bonci usa ( così dice ) 7g per kg di lievito secco.
Personalmente credo sia abbastanza verosimile almeno per quanto succede nel mio frigo :lol: :lol:
Tendenzialmente cerco di usare una buona dose di lievito perché in forno voglio spinta e perché trovo inutile giocare al ribasso :smile: ma ciascuno ha le sue preferenze ;festeggiare drink

Re: Ancora tipo 1

Inviato: 21 gennaio 2018, 12:18
da Pere153
Davvero ottima :D

Re: Ancora tipo 1

Inviato: 21 gennaio 2018, 12:52
da senzaetichetta
smilletta ha scritto:Wow, bellissimi alveoli. Complimenti. Mi state facendo tornare la voglia di insistere con le teglie.

Bravo
Dai ci conto ;festeggiare drink mi piace il tuo stile perché hai sempre voglia di condividere e provare e sulla teglia c'è tanto da sviscerare.
Mi riprometto sempre di fare un video della stesura ma da solo è un po' dura.