Indiretto LML 2+22 ore a TA

Moderatore: Juanta

Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Indiretto LML 2+22 ore a TA

Messaggio da leggere da Pere153 »

Ciao,

Sono insoddisfatto, per tolgliere l'acidità del mio LML (75%) l'ho rinfrescato 1:2 a 28 gradi
ed è venuto troppo lattico :( Spero risolvere facendolo fermentare 1:1 a 25 gradi.

Farina W300
65% Idro
45 sale
8% LML

2 ore di autolisi + 22 ore a TA

12+10 TA 18-20 gradi

Panetto 260 gr
Cotura 55-60 secondi
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Indiretto LML 2+22 ore a TA

Messaggio da leggere da Pere153 »

La prossima volta faccio 2+24 ore portando il LM al 9%, che ne dite, potrebbe andar bene?
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Indiretto LML 2+22 ore a TA

Messaggio da leggere da Sauzer »

Bravo Pere :applausi small l'unica cosa che posso dire è che la pizza è venuta molto bene.. cottura top.
Il LM è rognoso :D felice ma una volta calibrato .. il gioco è fatto :wink:
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Indiretto LML 2+22 ore a TA

Messaggio da leggere da Pere153 »

Grazie @Reny. Non ti pare che il LM fosse poco acido,
la pizza era ancora ben carica di zuccheri.
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Indiretto LML 2+22 ore a TA

Messaggio da leggere da Sauzer »

Infatti.. la colorazione del cornicione è perfetta , al gusto come l'hai trovato l'impasto ?
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: Indiretto LML 2+22 ore a TA

Messaggio da leggere da erminio78 »

che lo usi a fare sto lievito madre per la pizza, è solo complicarsi la vita e poi i risultati non sono mai sempre gli stessi, oltre a dare un retrogusto ''acidulo''
se vuoi risultati standard e ben replicabili usa il lievito di birra.
Comunque la pizza è bella :applausi small
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Indiretto LML 2+22 ore a TA

Messaggio da leggere da Pere153 »

Grazie Ermy.

Hai ragione ma mi annoio di fare sempre un diretto a TA con LdB, volevo complicarmi un pò la vita :mrgreen:

Secondo te, ci occorreva più LM? Penso ne avrei dovuto usarne un 10% su farina con una temperatura media di 19ºC.
Una volta rinfrescato a che temperatura faccio fermentare il LM
24-25ºC (sarà più acetico) o a 28-30ºC che sarà più lattico?

Grazie.
Peppe
Messaggi: 343
Iscritto il: 11 ottobre 2017, 13:22

Re: Indiretto LML 2+22 ore a TA

Messaggio da leggere da Peppe »

Davvero bella la pizza, complimenti! A te però non escono i bolloni bruciati... :D felice
Effeuno P134S Gara (1400w + 2700w)
Telaio 2,5 cm + Biscotto Saputo XL (34,5x46x3,4) + Lilly 3D Italia
Caputo Blu Pizzeria + Caputo Saccorosso + Caputo Nuvola
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Indiretto LML 2+22 ore a TA

Messaggio da leggere da Sauzer »

erminio78 ha scritto:che lo usi a fare sto lievito madre per la pizza, è solo complicarsi la vita e poi i risultati non sono mai sempre gli stessi, oltre a dare un retrogusto ''acidulo''
se vuoi risultati standard e ben replicabili usa il lievito di birra.
Comunque la pizza è bella :applausi small

Io parlo per me , il mio LM lavora sempre uguale sono 3 anni che pizzo con lo stesso metodo con lo stesso LM e non o mai avuto problemi, tantomeno nessun gusto "acidulo" al palato . Trovo assurdo dare giudizi assoluti .
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Indiretto LML 2+22 ore a TA

Messaggio da leggere da Pere153 »

Peppe ha scritto:Davvero bella la pizza, complimenti! A te però non escono i bolloni bruciati... :D felice
Grazie Peppe.

Per quanto riguarda i bolloni, oltre che non lascio che l'impasto vada in sopralievitazione :D felice
Devi fare scoppiare quei bolloni prima di infornare.
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”