Biga e pane al farro

Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Biga e pane al farro

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

Volevo provare a fare un pane con biga...
Prossimamente dovrò ottimizzare i tempi e non credo potrò portare avanti il lievito madre così ho pensato ad un modo per poter ottenere un pane che mantenesse buone proprietà organolettiche e mi consentisse di panificare senza troppi sbattimenti.
Ho scelto la biga e mi sono attrezzato per poter fare lievitare la biga alla giusta temperatura e la nuova cella mi ha consentito di farlo. La cella era un progetto studiato nel tempo e lasciato nel limbo causa molteplici impegni, finalmente l'ho terminata e posso usarla. Il pane realizzato è frutto anche di questa piccola cella.
L'idea era quella di fare una biga e "entrare" nell'impasto con alta percentuale di prefermento. La solita motivazione: quello che lavora prima non deve lavorare dopo...per garantirmi tempi celeri ho scelto di usare una farina, nel secondo impasto, che maturasse in tempi rapidi e apportasse gusto di suo....la scelta naturale è caduta sul farro.
Così nasce la mia ricetta, e mi scuso ma non troppo :lol: :lol: se parlo sempre tanto ( forse meglio dire scrivo ) ma a me piace raccontarvi il perché di una ricetta senza quello le foto sono vuote e sterili.
La faccio corta =))
Biga a 16 ore fermentata a 18°C
Farina 5 stagioni blu 300 g
Acqua 150 g
LDB 3 g
Secondo impasto
Tutta la biga
Farina integrale di farro 300 g
Acqua 270 g
Sale 12 g
LDB 6 g
Puntata al raddoppio e appretto al raddoppio
IMG_20170823_172840.jpg
IMG_20170823_202614.jpg
IMG_20170823_203107.jpg
Sapore ottimo crosta croccante e interno morbido, il nuovo forno cuoce perfettamente.
Don Gaetano
P.S. Dimenticavo: il farro aiuta anche a "stemperare" la tenacità donata dalla biga, insieme danno vita a un impasto morbido ed estensibile...facile da formare
P.S.1 Naturalmente impastato a mano.
Ultima modifica di senzaetichetta il 23 agosto 2017, 23:37, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Robbykorver
Messaggi: 384
Iscritto il: 21 luglio 2014, 11:54
Località: Milano

Re: Biga e pane al farro

Messaggio da leggere da Robbykorver »

Bellissime pagnotte, sembrano belle leggere. Ottimo risultato.
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Biga e pane al farro

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

Robbykorver ha scritto:Bellissime pagnotte, sembrano belle leggere. Ottimo risultato.
Grazie ;festeggiare drink si sono molto leggere.
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Biga e pane al farro

Messaggio da leggere da lorenzo »

Questo è lui.bravo.
Dobbiamo rivedere il" raddoppio". Come ho già detto, cosa molto difficile vedere il raddoppio nel cestino.
Dobbiamo inventarci o escogitare qualcosa. Dai tu che sei più intelligente fai qualcosa
Immagine
Avatar utente
Issietto
Messaggi: 1318
Iscritto il: 29 ottobre 2016, 0:01

Re: Biga e pane al farro

Messaggio da leggere da Issietto »

Ma per caso sei in ferie? :D felice :D felice :D felice Hai dato carta bianca al tuo ingegno per realizzare di tutto e di più (cella di fermentazione, modifica forno ed una decina di chili di pane all'ora :razz: ). Sei forte Gae ;festeggiare drink
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Biga e pane al farro

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

Issietto ha scritto:Ma per caso sei in ferie? :D felice :D felice :D felice Hai dato carta bianca al tuo ingegno per realizzare di tutto e di più (cella di fermentazione, modifica forno ed una decina di chili di pane all'ora :razz: ). Sei forte Gae ;festeggiare drink
=)) =)) Si avevo in testa alcune cose da terminare :D felice
Grazie :wink:
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Biga e pane al farro

Messaggio da leggere da lorenzo »

senzaetichetta ha scritto:
Issietto ha scritto:Ma per caso sei in ferie? :D felice :D felice :D felice Hai dato carta bianca al tuo ingegno per realizzare di tutto e di più (cella di fermentazione, modifica forno ed una decina di chili di pane all'ora :razz: ). Sei forte Gae ;festeggiare drink
=)) =)) Si avevo in testa alcune cose da terminare :D felice
Grazie :wink:
Dammi il recapito del tuo datore di lavoro...............gli dico di aprire una panetteria e metterti come capo panettiere.
PS
Ritornando alla lievitazione del pane................se è già un over, si può fare qualcosa o resta solo " Piangere" ;festeggiare drink
Immagine
Rispondi

Torna a “Metodiche indiretti con lievito compresso”