PANE CON PASCUALINO
PANE CON PASCUALINO
Credo che Pascualino abbia fatto la sua parte. Devo ancora imparare a capire quando usarlo e quando impastare..............ho tempo sono molto giovine
Farina 906 di cui 800 tipo 1 macinata a pietra e 100 integrale bio
h2o 650
sale 20
lm pascualino circa 300 (forse troppo) staremo a vedere quando lo taglio
Autolisi, tutta la farina con 60% di acqua 5h in frigo
Impasto fatto con spirale ore 19,30. ore 21 in frigo a 4°, questa mattina alle 8 uscito dal frigo e aspettato il raddoppio, staglio e al raddoppio in forno F1 a 250°. a scalare x circa 75'. Dopo appena 20' in forno, ho dovuto coprire il pane con carta da forno. Il mio forno ha una resistenza di 2200 cielo.
Non si è bruciato, maleggermento imbrunito, anche se a me piace ben cotto.
BUON FERRAGOSTO ragazzi
Farina 906 di cui 800 tipo 1 macinata a pietra e 100 integrale bio
h2o 650
sale 20
lm pascualino circa 300 (forse troppo) staremo a vedere quando lo taglio
Autolisi, tutta la farina con 60% di acqua 5h in frigo
Impasto fatto con spirale ore 19,30. ore 21 in frigo a 4°, questa mattina alle 8 uscito dal frigo e aspettato il raddoppio, staglio e al raddoppio in forno F1 a 250°. a scalare x circa 75'. Dopo appena 20' in forno, ho dovuto coprire il pane con carta da forno. Il mio forno ha una resistenza di 2200 cielo.
Non si è bruciato, maleggermento imbrunito, anche se a me piace ben cotto.
BUON FERRAGOSTO ragazzi
- senzaetichetta
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13
Re: PANE CON PASCUALINO
Molto bravo Lorenzo, il pane sembra bello, aspettiamo l'interno.
Come hai preparato il lievito? perché dici che il 30% di lievito è troppo?
Gaetano
Come hai preparato il lievito? perché dici che il 30% di lievito è troppo?
Gaetano
Re: PANE CON PASCUALINO
Lievito come da manuale " Don Gaetano"
20-20-20
dopo 5h
60-120-120
al quasi triplo, ho impastato.......... è difficile stare lì a vedere il picco massimo.
Questa volta, ho preferito, per motivi logistici del forno, di fare una sola pagnotta. Ho messo una ciotola con dell'acqua che ho tolto dopo 20'. Non appena infornato, il pane è letteralmente esploso, gonfiandosi.
Avevo paura che toccasse la resistenza, anche se ho il p34.
Questa sera in campagna lo taglio con gli amici.
Sul Gargano il 14 sera si mangia melone e agostinelle ( piccole triglie di scoglio)
Casa 28...............BUON APPETITO
20-20-20
dopo 5h
60-120-120
al quasi triplo, ho impastato.......... è difficile stare lì a vedere il picco massimo.
Questa volta, ho preferito, per motivi logistici del forno, di fare una sola pagnotta. Ho messo una ciotola con dell'acqua che ho tolto dopo 20'. Non appena infornato, il pane è letteralmente esploso, gonfiandosi.
Avevo paura che toccasse la resistenza, anche se ho il p34.
Questa sera in campagna lo taglio con gli amici.
Sul Gargano il 14 sera si mangia melone e agostinelle ( piccole triglie di scoglio)
Casa 28...............BUON APPETITO
- senzaetichetta
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13
Re: PANE CON PASCUALINO
Si vede che ha preso una bella spinta in forno, bravolorenzo ha scritto:Lievito come da manuale " Don Gaetano"
20-20-20
dopo 5h
60-120-120
al quasi triplo, ho impastato.......... è difficile stare lì a vedere il picco massimo.
Questa volta, ho preferito, per motivi logistici del forno, di fare una sola pagnotta. Ho messo una ciotola con dell'acqua che ho tolto dopo 20'. Non appena infornato, il pane è letteralmente esploso, gonfiandosi.
Avevo paura che toccasse la resistenza, anche se ho il p34.
Questa sera in campagna lo taglio con gli amici.
Sul Gargano il 14 sera si mangia melone e agostinelle ( piccole triglie di scoglio)
Casa 28...............BUON APPETITO

Io ho fatto qualche prova delle mie, presto aggiorno

Gaetano
Re: PANE CON PASCUALINO
Ragazzo, ti rinnego, non sei più amico mio.............. ogni volta che capisco ed imparo qualcosa, subito la stravolgi. E basta
PS
Meno male che le migliori



PS
Meno male che le migliori
Re: PANE CON PASCUALINO
Bel pane Lorenzo , attendiamo la foto dell'interno
Re: PANE CON PASCUALINO
se dovesse essere buchi buchi, a me ed ai miei commensali, non piacerà. Siamo abituati ad un pane tosto.videotape ha scritto:Bel pane Lorenzo , attendiamo la foto dell'interno
A questa sera la prova del 9

- Nappinerone2
- Messaggi: 1521
- Iscritto il: 23 luglio 2017, 23:03
- Località: Vibo Valentia Marina
Re: PANE CON PASCUALINO
Bella pagnotta Lorenzo, forse sta come dici tu all' interno ma a gusto pascualino è una garanzia
.
Buon ferragosto


Buon ferragosto


FORNO
Napoli express ml, doppia resistenza superiore + ventola. Pietra girevole motorizzata con testo terracotta.
TERMOMETRO INFRAROSSI LASER max 550 gradi
Macchina per il pane
UNOLD BACKMEISTER 68511
Napoli express ml, doppia resistenza superiore + ventola. Pietra girevole motorizzata con testo terracotta.
TERMOMETRO INFRAROSSI LASER max 550 gradi
Macchina per il pane
UNOLD BACKMEISTER 68511
Re: PANE CON PASCUALINO
Se la sezione è bella come il fuori, hai fatto bingo. Sempre più bravo il nostro Prof. 

Re: PANE CON PASCUALINO
Ecco la sezione................... non del tutto soddisfatto.
Meno male che la sezione non si mangia. Ragazzi il gusto ed il profumo : eccellenti. Sta Cxxxa di sezione, che non va mai bene...........chi l'ha INVENTATA.
L'interno non è omogeneo, più sviluppato verso l'sterno. Forse dovrei abbassare il mio forno, è troppo potente ed allungare la cottura. Quì ESIGO il parere del Grande Erminio
PS
Grazie a tutti x i commenti
Meno male che la sezione non si mangia. Ragazzi il gusto ed il profumo : eccellenti. Sta Cxxxa di sezione, che non va mai bene...........chi l'ha INVENTATA.

L'interno non è omogeneo, più sviluppato verso l'sterno. Forse dovrei abbassare il mio forno, è troppo potente ed allungare la cottura. Quì ESIGO il parere del Grande Erminio
PS
Grazie a tutti x i commenti