20 Ore TA a 26 Gradi

Moderatore: Juanta

Davesan
Messaggi: 12
Iscritto il: 5 giugno 2017, 8:16

20 Ore TA a 26 Gradi

Messaggio da leggere da Davesan »

La prova sul campo direi che è andata bene.. :ymblushing:

Il forno ha fatto il suo dovere anche se l'impasto dopo 20 ore di TA (26 gradi) era al limite, volevo usare 40 gr di lievito ma alla fine mi sono sbagliato :-s
Tre ore prima di iniziare ho provato a rigenerare i panetti.

1lt di acqua
1200 gr di caputo blu
250 gr di un mix integrale di un forno bolognese (al momento non ricordo il nome)
45 gr di sale
52 gr di LM

Le pizze sono state cotte in 70 secondi quando sul pid rilevavo 485 gradi, i ripieni a 350.
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: 20 Ore TA a 26 Gradi

Messaggio da leggere da Pere153 »

Complimenti belle pizze ;festeggiare drink

Quanti rinfreschi hai fatto al tuo LM?
E' Solido o liquido?

Non hai paura di utilizzare il LM con le alte temperature?
videotape
Messaggi: 761
Iscritto il: 18 agosto 2015, 19:20

Re: 20 Ore TA a 26 Gradi

Messaggio da leggere da videotape »

Complimenti, belle pizze. Erano tenaci in stesura?
Davesan
Messaggi: 12
Iscritto il: 5 giugno 2017, 8:16

Re: 20 Ore TA a 26 Gradi

Messaggio da leggere da Davesan »

Pere153 ha scritto:Complimenti belle pizze ;festeggiare drink

Quanti rinfreschi hai fatto al tuo LM?
E' Solido o liquido?

Non hai paura di utilizzare il LM con le alte temperature?
Grazie.. effettivamente ho azzardato un po' troppo.
Il lievito è solido, è stato rinfrescato una volta ed usato dopo 3 ore
videotape ha scritto:Complimenti, belle pizze. Erano tenaci in stesura?
Grazie.. ma di tenace avevavano solo l'attaccamento alla pala!
i panetti si stendevano da soli :ymblushing:

Non so se una pala in alluminio avrebbe potuto aiutarmi :-\
Con una pala in legno, sulla quale trasporto il disco già condito, in alcuni momenti è stato davvero difficile infornare :cry:
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: 20 Ore TA a 26 Gradi

Messaggio da leggere da Sauzer »

Bravissimo :wink: anch'io uso il LM e ormai non lo mollo più. Trovo la digeribilità della pizza superiore al ldb.
Bello il condimento con i pomodorini . :applausi small Cottura ben eseguita.
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: 20 Ore TA a 26 Gradi

Messaggio da leggere da Pere153 »

@Davesan: Con gli impasti ad AI, meglio una pala in legno ;)

http://www.laverace.info/forum/viewtopi ... pala+legno


Ma l'importante per non fare attaccare il disco è che sia uniforme.
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: 20 Ore TA a 26 Gradi

Messaggio da leggere da lorenzo »

Belle pizze ragazzo................. complimenti
Immagine
Davesan
Messaggi: 12
Iscritto il: 5 giugno 2017, 8:16

Re: 20 Ore TA a 26 Gradi

Messaggio da leggere da Davesan »

lorenzo ha scritto:Belle pizze ragazzo................. complimenti
Grazie :)
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: 20 Ore TA a 26 Gradi

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Bravo, la prossima volta fai una foto della sezione...ci aiuta a capire meglio la salute del tuo impasto... ;)
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”