Pane di cristallo

Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Pane di cristallo

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

Pane di cristallo...nome singolare ma che rappresenta bene la struttura tipica di questo pane, crosta sottile e croccante e mollica ben aperta.
È un pane atipico per via dell'idratazione altissima, 110/120% e parente stretto della ciabatta come struttura ma alcuni ingredienti lo rendono diverso: zucchero e olio. Lo zucchero regala una crosta sottilissima e colorata e l'olio aiuta a "regolarizzare" l'alveolatura.
Il gusto è particolare, delicato ma favoloso appena sfornato.
Ricetta
Farina manitoba oro Caputo ( dovevo finirla ) 1000 g
Acqua 1100/1200 g
Lievito madre ( ok sia solido che liquido ) io Licoli 100% ( J.PAscual )
Sale 30 g ( rilevante ma necessario per incordare 110/120% idro )
Zucchero 20 g
Olio evo 50 g
Lievito di birra 5/8 g a scelta
Ecco il risultato
IMG_20170507_094144.jpg
IMG_20170507_141129.jpg
IMG_20170507_144510.jpg
Anche l'impastatrice LIDL si è difesa bene, 110% archiviato :-)
Gaetano
IMG_20170507_144444.jpg
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Pane di cristallo

Messaggio da leggere da lorenzo »

Molto bello attento a non farlo cadere ;festeggiare drink
Immagine
Avatar utente
Issietto
Messaggi: 1318
Iscritto il: 29 ottobre 2016, 0:01

Re: Pane di cristallo

Messaggio da leggere da Issietto »

Fare un 110% con il pane è una bella impresa. Se non hai le formine, è praticamente impossibile dargli una forma quando li inforni?. Troppo bene ti hanno resistito ;festeggiare drink
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Pane di cristallo

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

Issietto ha scritto:Fare un 110% con il pane è una bella impresa. Se non hai le formine, è praticamente impossibile dargli una forma quando li inforni?. Troppo bene ti hanno resistito ;festeggiare drink
In realtà ho fatto anche un filoncino formandolo e l'ho fatto lievitare in un telo, come si fa per le baguette. Il telo è poco adatto, ci vorrebbe il lino pesante...ma cerco di adattarmi e non lamentarmi per niente :smile: formare un 110% di idratazione non è semplice ma uno degli scopi di questo pane era proprio lavorare con le alte idratazioni e migliorarmi nella formatura.
Le foto che vedi mostrano i filoni realizzati senza formatura, semplicemente dividendo con la racla. L'ultimo filoncino l'ho realizzato con formatura e ho allungato l'appretto...quello è il vero pane di cristallo...prossimo giro lo faccio su tutti i filoni.
Ecco le foto per capirci...
IMG_20170507_170350.jpg
IMG_20170507_170233.jpg
IMG_20170507_170309.jpg
Ma oltre l'aspetto tecnico quello che rende particolare questo pane è la crosta croccante e friabile e la leggerezza dell'interno..forse ricordala teglia? non saprei :-)
di certo è un pane mondiale da mangiare con salumi o altro =)) =))
Gaetano
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Pane di cristallo

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

lorenzo ha scritto:Molto bello attento a non farlo cadere ;festeggiare drink
Grazie, in realtà è caduto nello stomaco =)) =)) =)) e lo stomaco ha gradito =)) =)) =))
Avatar utente
Issietto
Messaggi: 1318
Iscritto il: 29 ottobre 2016, 0:01

Re: Pane di cristallo

Messaggio da leggere da Issietto »

Molto bello questo filoncino, sia fuori che la sezione ;festeggiare drink
videotape
Messaggi: 761
Iscritto il: 18 agosto 2015, 19:20

Re: Pane di cristallo

Messaggio da leggere da videotape »

Pane molto bello. Bravissimo Gae
videotape
Messaggi: 761
Iscritto il: 18 agosto 2015, 19:20

Re: Pane di cristallo

Messaggio da leggere da videotape »

Pane molto bello. Bravissimo Gae
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Pane di cristallo

Messaggio da leggere da Sauzer »

[quote="senzaetichetta"]Pane di cristallo...nome singolare ma che rappresenta bene la struttura tipica di questo pane, crosta sottile e croccante e mollica ben aperta.
È un pane atipico per via dell'idratazione altissima, 110/120% e parente stretto della ciabatta come struttura ma alcuni ingredienti lo rendono diverso: zucchero e olio. Lo zucchero regala una crosta sottilissima e colorata e l'olio aiuta a "regolarizzare" l'alveolatura.
Il gusto è particolare, delicato ma favoloso appena sfornato.
Ricetta
Farina manitoba oro Caputo ( dovevo finirla ) 1000 g
Acqua 1100/1200 g
Lievito madre ( ok sia solido che liquido ) io Licoli 100% ( J.PAscual )
Sale 30 g ( rilevante ma necessario per incordare 110/120% idro )
Zucchero 20 g
Olio evo 50 g
Lievito di birra 5/8 g a scelta
Ecco il risultato

Complimenti per le tante ricette.. :applausi small sempre ottimo lavoro.
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Pane di cristallo

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

Issietto ha scritto:Molto bello questo filoncino, sia fuori che la sezione ;festeggiare drink
Grazie :wink:
Rispondi

Torna a “Metodiche indiretti con lievito compresso”