finalmente sono anch’io un felice possessore di un fornetto Ferrari napoli express.
L’ho trovato praticamente nuovo con le resistenze tonde, mi dispiace quasi moddarlo……ma se voglio fare veraci direi che non ho alternative.
Volevo chiedervi consiglio su come moddarlo, i dubbi sono i seguenti in quanto ho letto molto ma il braccio operativo sarà un mio amico su “mie” indicazioni. L’idea sarebbe di farlo simile a quello di Marco ma non so se ne saremo all’altezza.
I dubbi riguardano:
1. Per quanto riguarda la M1 metterò la classica teglia in alluminio (no staratura vedi punto 6)
2. Resistenze: qual è la configurazione migliore? (sotto 600 sopra 1200/1400/1650 (troppo?))
3. Pietra pensavo o alla terracotta o mi piace di più al saputo no burn, come misure me lo danno già pronto o le devo mandare io prendendole dalla pietra originale? Spessore?
4. Rotazione si rotazione no?
5. Aumento camera di cottura si o no? (su 1200 avevo letto scritto da Marco che non conveniva per la potenza troppo bassa; con resistenza da 1400 si (ora che la fanno) o solo sulla 1650?)
6. La soluzione migliore è portare fuori tutti i comandi in una scatola e bypassare termofusibile e termostato?
7. Non posso esimermi

8. Le sonde in che punti conviene metterle per far lavorare al meglio il PID? (2 sonde?)
9. Altri consigli vari?
Poi di volta in volta chiederò su materiali da comprare per quelli che ancora non so, cercherò di non scocciare troppo facendo con calma non ho fretta visto che poi di impasti teoricamente ho letto tanto ma praticamente quasi mai fatto e lì ci sarà da ridere e ne vedrete delle belle…….(altre domande per attrezzatura varia nelle apposite sezioni)
Appena possibile metto qualche foto del fornetto ancora original
Grazie
Vincenzo