Pagina 1 di 1

Biga vs prefermento al li.co.li.

Inviato: 28 gennaio 2017, 13:39
da Issietto
Ho preparato 2 impasti a 48 h: 1) (funghi, fiordilatte, jamon serrano / datterini gialli del vesuvio, fiordilatte) con 30% della farina con biga di 14 ore a ta; mentre il 2) (funghi, provola e speck / patate, fiordilatte, crema di tartufo) con 40% della farina con prefermento al li.co.li di 14 ore a ta.
Il resto della preparazione identica: idratazione 87%, sale 2,5%, olio 1%.
Valutazioni personali: con la biga l'impasto è diventato estremamente elastico e morbido (con la prima pizza ho avuto qualche problema di stesura, bordi più alti e centro fino), alveolatura più pronunciata, leggero, digeribile, ma gusto un po troppo pronunciato di lievito di birra (opinione soggettiva).
L'impasto con il prefermento è risultato più facilmente gestibile, alveolatura più piccola ed omogenea, leggero, friabile ed il fantastico sapore del lievito madre.
Ciao, buon week-end e pizzate a tutti ;festeggiare drink

Re: Biga vs prefermento al li.co.li.

Inviato: 28 gennaio 2017, 13:52
da Pere153
Grande Issietto :YMPEACE:
Complimenti, ottimo risultato :applausi small
Ti meriti un forno più performante, chissà cosa sforneresti con un F1 :mrgreen:

Ciao

Re: Biga vs prefermento al li.co.li.

Inviato: 28 gennaio 2017, 14:45
da Issietto
Pere153 ha scritto:Grande Issietto :YMPEACE:
Complimenti, ottimo risultato :applausi small
Ti meriti un forno più performante, chissà cosa sforneresti con un F1 :mrgreen:

Ciao
Ciao diavoletto Pedro :twisted: . Grazie mille :ymhug:

Re: Biga vs prefermento al li.co.li.

Inviato: 28 gennaio 2017, 17:00
da lorenzo
Issietto ha scritto:
Pere153 ha scritto:Grande Issietto :YMPEACE:
Complimenti, ottimo risultato :applausi small
Ti meriti un forno più performante, chissà cosa sforneresti con un F1 :mrgreen:

Ciao
Ciao diavoletto Pedro :twisted: . Grazie mille :ymhug:
Si fa una colletta ed il buon Fulvio fa il resto
Complimenti ragazzo
PS
le patate, le sbollenti prima

Re: Biga vs prefermento al li.co.li.

Inviato: 28 gennaio 2017, 17:30
da Issietto
lorenzo ha scritto:
Issietto ha scritto:
Pere153 ha scritto:Grande Issietto :YMPEACE:
Complimenti, ottimo risultato :applausi small
Ti meriti un forno più performante, chissà cosa sforneresti con un F1 :mrgreen:

Ciao
Ciao diavoletto Pedro :twisted: . Grazie mille :ymhug:
Si fa una colletta ed il buon Fulvio fa il resto
Complimenti ragazzo
PS
le patate, le sbollenti prima
Con un forno sapientemente toccato da Fulvio, anche io riuscirei a tirare fuori una signora teglia.
Le patate le ho fatte bollire e poi grattugiate direttamente sull'impasto steso in teglia.
Grazie Lorenz ;festeggiare drink

Re: Biga vs prefermento al li.co.li.

Inviato: 28 gennaio 2017, 17:37
da lorenzo
bollire e poi grattugiate direttamente sull'impasto steso in teglia.
Non capisco...... tipo purea?

Re: Biga vs prefermento al li.co.li.

Inviato: 28 gennaio 2017, 17:54
da Issietto
lorenzo ha scritto:bollire e poi grattugiate direttamente sull'impasto steso in teglia.
Non capisco...... tipo purea?
Una volta steso l'impasto sulla teglia, prendo le patate lesse e ce le grattugio sopra come il parmigiano. Sale, pepe ed un goccio di olio e via in forno. La pasta meno si tocca meglio è.

Re: Biga vs prefermento al li.co.li.

Inviato: 28 gennaio 2017, 18:41
da lorenzo
ok.................. capito ;festeggiare drink

Re: Biga vs prefermento al li.co.li.

Inviato: 28 gennaio 2017, 21:05
da senzaetichetta
Sei bravissimo! e ti capisco quando pensi ad un altro forno :-) Io volevo fare una teglia ma son arrivato a fine settimana distrutto...e devo riamandare a....speriamo domani :-)
Non ho votato perché io credo che e tre tecniche abbiano tutte ottimi motivi per utilizzarle, sta al nostro estro variare.
Gaetano

Re: Biga vs prefermento al li.co.li.

Inviato: 28 gennaio 2017, 21:12
da Issietto
senzaetichetta ha scritto:Sei bravissimo! e ti capisco quando pensi ad un altro forno :-) Io volevo fare una teglia ma son arrivato a fine settimana distrutto...e devo riamandare a....speriamo domani :-)
Non ho votato perché io credo che e tre tecniche abbiano tutte ottimi motivi per utilizzarle, sta al nostro estro variare.
Gaetano
Ciao Gaetà, grazie ;)