Pagina 1 di 2

45-46h molino della giovanna

Inviato: 15 dicembre 2016, 23:30
da videotape
67 idro
2,4 ldb
40 sale

5-6apretto resto puntata a 4 gradi
Cottura in f1 originale

Buon impasto leggero, anche se l'ho trovato un po' gommoso, forse ho incordato troppo.
Alveolatura non soddisfacente, come posso migliorarla?

Immagine
Immagine
Immagine

Re: 45-46h molino della giovanna

Inviato: 15 dicembre 2016, 23:47
da Pere153
Era ben cotta?
Come puoi migliorarla? Fai il tutto a TA :D felice

Re: 45-46h molino della giovanna

Inviato: 16 dicembre 2016, 0:08
da Silvia46
Strano che con il frigo con tutte quelle ore ti sei ritrovato quel cornicione.. il sale potevi portarlo anche a 25-27gr.. qui ci vuole Ermy..

Re: 45-46h molino della giovanna

Inviato: 16 dicembre 2016, 8:10
da felice avellino
Effettivamente buona stesura ma cornicione troppo ammassatto nonostante la buona struttura....scarica anche di zuccheri...come dice pere forse d inverno meglio usufruire della t.a.......Poi con il frigo non ti giova nemmeno incordare molto....

Re: 45-46h molino della giovanna

Inviato: 16 dicembre 2016, 14:34
da videotape
Pere153 ha scritto:Era ben cotta?
Come puoi migliorarla? Fai il tutto a TA :D felice
Grazie pere.Diciamo che le foto la fanno sembrare un po' più bianca, però come cottura ero sui 90sec.
Silvia46 ha scritto:Strano che con il frigo con tutte quelle ore ti sei ritrovato quel cornicione.. il sale potevi portarlo anche a 25-27gr.. qui ci vuole Ermy..
Grazie Silvia. DICI 25-27g per litro?Non so in effetti mi aspettavo una maggiore macolatura che ho ottenuto con impastj a più bassa maturazione.Sarà stata la botta di calore insufficiente.L'impasto prima dello staglio era perfettanente raddoppiato e l'ho trovAto un po' sudato.
felice avellino ha scritto:Effettivamente buona stesura ma cornicione troppo ammassatto nonostante la buona struttura....scarica anche di zuccheri...come dice pere forse d inverno meglio usufruire della t.a.......Poi con il frigo non ti giova nemmeno incordare molto....
Grazie felice.Un po' scarica sì, sarà anche questo maledetto forno :D felice .
Io ho sempre lavorato a ta, però guardando le pizze di Erminio non direi che è quello il problema :lol:

Re: 45-46h molino della giovanna

Inviato: 16 dicembre 2016, 20:40
da erminio78
Pere153 ha scritto:Era ben cotta?
Come puoi migliorarla? Fai il tutto a TA :D felice
non è vero che se si lavora a ta l'impasto sia migliore, semmai il contrario

Re: 45-46h molino della giovanna

Inviato: 16 dicembre 2016, 21:44
da Rafbor
Non ti preoccupare, sei sulla strada giusta, ho ritrovato una foto della pizza che avevo mangiato da Sorbillo Milano in 2015, il cornicione era come il tuo ! :mrgreen:
Immagine

Scherzo, ma non riesco a capire cosa ti è successo... :-?

Re: 45-46h molino della giovanna

Inviato: 16 dicembre 2016, 22:02
da Vespa72
Devi solo migliorare il forno :)

Re: 45-46h molino della giovanna

Inviato: 16 dicembre 2016, 22:09
da Silvia46
25-27gr per kg di farina.È la ricetta di Ermy..

Re: 45-46h molino della giovanna

Inviato: 16 dicembre 2016, 22:15
da videotape
Rafbor ha scritto:Non ti preoccupare, sei sulla strada giusta, ho ritrovato una foto della pizza che avevo mangiato da Sorbillo Milano in 2015, il cornicione era come il tuo ! :mrgreen:
Immagine

Scherzo, ma non riesco a capire cosa ti è successo... :-?
Ahah in effetti le pizze napoletane old sChool non è che abbiano una buona alveolatura..
Erminio dove pensi che abbia sbagliato?