pala con multicereali mulino grassi

Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

pala con multicereali mulino grassi

Messaggio da leggere da erminio78 »

farina multicereali mulino grassi.
85% idro;
0.4% lievito secco attivo;
2.5% sale;
32h TC + 4h staglio apretto TA
cottura in effeuno a 300° circa

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: pala con multicereali mulino grassi

Messaggio da leggere da lorenzo »

Molto belle
Le hai trattate come una teglia. In forno x quanti minuti?Che pala usi di alluminio o legno. ;festeggiare drink
Immagine
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: pala con multicereali mulino grassi

Messaggio da leggere da Sauzer »

Grande teglia ;festeggiare drink come sempre uno spettacolo ;festeggiare drink condimento ricercato..
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: pala con multicereali mulino grassi

Messaggio da leggere da Vespa72 »

Sauzer ha scritto:Grande teglia ;festeggiare drink come sempre uno spettacolo ;festeggiare drink condimento ricercato..
:shock: teglia?
Ma non era una grande pala :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE:
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: pala con multicereali mulino grassi

Messaggio da leggere da Sauzer »

teglia o pala che sia :D felice è na bomba ;festeggiare drink
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: pala con multicereali mulino grassi

Messaggio da leggere da emalimo »

B R A V I S S I M O !!!!!
Grande Erminio, un risultato spettacolare.
Ciao Ema
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: pala con multicereali mulino grassi

Messaggio da leggere da erminio78 »

grazie a tutti gentilissimi, è giusto qualche prova per testare il lievito secco attivo che sto utilizzando da un po e provare questa farina, scioglievole al morso e con un w basso, non dovrebbe superare i 240.
Lorenzo è come la teglia ma cotta a terra, impasto che si può cuocere in ferro o così.
Tempo di cottura intorno gli 8 minuti
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: pala con multicereali mulino grassi

Messaggio da leggere da lorenzo »

Sauzer ha scritto:teglia o pala che sia :D felice è na bomba ;festeggiare drink
Ragazzo fai attenzione.........una volta Erminius, mi ha minacciato di........... x aver chiesto la differenza tra pala e teglia \:D/ :lol:
Immagine
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: pala con multicereali mulino grassi

Messaggio da leggere da lorenzo »

erminio78 ha scritto:grazie a tutti gentilissimi, è giusto qualche prova per testare il lievito secco attivo che sto utilizzando da un po e provare questa farina, scioglievole al morso e con un w basso, non dovrebbe superare i 240.
Lorenzo è come la teglia ma cotta a terra, impasto che si può cuocere in ferro o così.
Tempo di cottura intorno gli 8 minuti
Credevo che x la cottura, la pala veniva considerata una verace più grande.
Grazie
PS
Fai capire a Renatino la differenza fra pala e teglia........... non si possono accettare certe LACUNE :))
Immagine
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: pala con multicereali mulino grassi

Messaggio da leggere da Sauzer »

lorenzo ha scritto:
erminio78 ha scritto:grazie a tutti gentilissimi, è giusto qualche prova per testare il lievito secco attivo che sto utilizzando da un po e provare questa farina, scioglievole al morso e con un w basso, non dovrebbe superare i 240.
Lorenzo è come la teglia ma cotta a terra, impasto che si può cuocere in ferro o così.
Tempo di cottura intorno gli 8 minuti
Credevo che x la cottura, la pala veniva considerata una verace più grande.
Grazie
PS
Fai capire a Renatino la differenza fra pala e teglia........... non si possono accettare certe LACUNE :))
Ma io la so la differenza :ugeek: :lol: non l'avevo chiesto :lol:
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Rispondi

Torna a “Focaccia e affini”